Occhi gonfi e occhiaie: consigli e rimedi

Occhi gonfi e occhiaie: consigli e rimedi

Le occhiaie e gli occhi gonfi sono un fastidio molto comune e sgradevole. Spesso, queste condizioni sono causate da una combinazione di fattori come stress, stanchezza e cattiva alimentazione. A volte, possono anche essere il risultato di problemi di salute più gravi. Fortunatamente, esistono numerosi consigli e rimedi che possono alleviare questi fastidi estetici. In questo articolo, esploreremo le cause delle occhiaie e degli occhi gonfi, insieme a suggerimenti pratici ed efficaci per gestire e prevenire queste condizioni. Con l’aiuto di queste informazioni, sarete in grado di affrontare gli occhi gonfi e le occhiaie in modo efficace, ripristinando la freschezza e la luminosità del tuo sguardo.

 

Perché ci vengono occhiaie e occhi gonfi?

Uno dei problemi più comuni che molte persone affrontano è quello di svegliarsi al mattino con occhiaie e occhi gonfi. Questa condizione può essere fastidiosa e rendere il viso stanco e spento. Ma perché succede? Le cause di occhiaie e occhi gonfi possono variare e spesso dipendono dallo stile di vita e da alcuni fattori genetici. Le occhiaie possono essere il risultato di una cattiva circolazione del sangue nella zona del contorno occhi o dell’accumulo di liquidi sotto gli occhi. Il nostro stile di vita può influire significativamente su questo problema: il mancato riposo, l’assunzione eccessiva di alcol e caffeina, la mancanza di idratazione o lo stress possono contribuire alla comparsa delle occhiaie. Inoltre, alcune persone potrebbero avere una predisposizione genetica alle occhiaie, a causa di una pelle più sottile o di una produzione ridotta di collagene nella zona del contorno occhi. 

 

Cosa fare contro occhi gonfi e occhiaie?

Innanzitutto, è importante dormire a sufficienza e in una posizione corretta per favorire il drenaggio dei liquidi nella zona degli occhi. Applicare degli impacchi freddi, come un cucchiaino freddo o delle fette di cetriolo, grazie alla loro azione vasoconstricttiva possono ridurre il gonfiore e alleviare la sensazione di stanchezza. Inoltre, utilizzare creme specifiche per il contorno occhi ricche di ingredienti attivi come caffeina, peptidi e acido ialuronico, possono contribuire a ridurre il gonfiore e attenuare l’aspetto delle occhiaie. Infine, cercare di ridurre il consumo di alcol e di cibi salati, che possono favorire il ristagno dei liquidi, e bere molta acqua per idratare il corpo e favorire la depurazione. 

 

Occhi gonfi e occhiaie: i trattamenti

Per trattare efficacemente questi inestetismi, esistono diverse soluzioni. Ma per trattare i visi più insistenti è spesso necessario ricorrere ai trattamenti cosmetici in ambito medico-estetico. I trattamenti di medicina estetica agiscono direttamente sulle cause delle occhiaie, come l’accumulo di pigmenti o il rilassamento dei tessuti. Vediamo quali sono quelli più consigliati.

 

Carbossiterapia Viso

I risultati sono progressivi e visibili sin da subito: migliora la circolazione sanguigna, dona luminosità, svolge un’azione lipolitica, contrasta rughe e invecchiamento e migliora la cellulite. La carbossiterapia viso ha inoltre un effetto depurativo: contribuisce infatti a smaltire le tossine. Agisce in caso di ​​colorito spento, grana evidente, atonia, imperfezioni cutanee, secchezza, formazione di rughe, invecchiamento cutaneo e occhiaie.

 

Dynamic Filler

Attenua efficacemente i segni del tempo, come i solchi perioculari, le rughe glabellari e le linee verticali perilabiali. Riduce sensibilmente le cicatrici del volto (ad esempio quelle derivate dall’acne) e le occhiaie. Contribuisce a definire i contorni del viso e dona turgore e volume a mento, labbra, zigomi. Azione sia ricostruttiva che rilassante quindi ideale per quei pazienti che non possono o non vogliono sottoporsi a tossina botulinica. La novità sta nell’alta concentrazione di peptidi biomimetici che produce un effetto tensore.

 

Trattamento Sotto Oculare

Offre un effetto antiage naturale. Si usa principalmente per minimizzare le occhiaie e le micro rughe nel contorno occhi. In questo modo si ravviva uno sguardo stanco, donando nuova luce a un colorito spento. È una tecnica che assicura un basso livello di fastidio e permette così di trattare zone delicate come quella del contorno occhi. Lo sguardo risulta idratato e i volumi ripristinati.

 

Vuoi saperne di più? Esplora i nostri trattamenti e trova quello più indicato per te.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Bioristrutturazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Biorivitalizzazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Blefaroplastica Non Chirurgica

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Botox

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Carbossiterapia Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Contouring

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Dynamic Filler

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Labbra

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Karisma