Occhiaie, un rimedio per cancellarle una volta per tutte

Con il passare dell’età la pelle si assottiglia, perde collagene e cede. Piccoli miglioramenti nello stile di vita possono portare numerosi benefici. Questi accorgimenti potrebbero non bastare e non risultare definitivi. Vediamo insieme quali sono i trattamenti di Medicina Estetica più efficaci nella rimozione delle occhiaie.

Ipercromia perioculare, cosa sono le occhiaie

Le occhiaie sono inestetismi della pelle che provocano uno scurimento del colorito sottorbitale. A volte sono accompagnate da gonfiore sotto la palpebra inferiore o da “discesa” della palpebra superiore. Scientificamente denominate ipercromie perioculari, appaiono blu, grigie, marroni, viola e nere. Danno al volto un aspetto stanco, triste e affaticato. Si manifestano nella zona del viso più soggetta a sollecitazioni e con meno collagene ed elastina rispetto al resto del corpo.

Solitamente appaiono dopo i 25 anni, quando la pelle tende a trattenere meno acqua. Anche i bambini possono presentarle. In questo caso si tratta di una predisposizione genetica.

Cause e conseguenze delle occhiaie

Tra le cause dell’apparizione delle occhiaie c’è il sopraggiungere dell’età. La cute si assottiglia, perde collagene, riduce il tono, degenera e cede. È proprio il cedimento cutaneo a marcare l’iperpigmentazione e a renderla più visibile.

Altre variabili che provocano un assottigliamento o un’ipercromia perioculare sono alcune abitudini sbagliate:

  • mancanza di riposo o insonnia;
  • alimentazione troppo calorica, ricca di grassi o salata;
  • consumo di bevande alcoliche;
  • fumo;
  • uso di detergenti aggressivi;
  • stress psico-fisico;
  • sfregamento degli occhi;
  • incauta esposizione al sole.

A volte, però, possono essere il campanello d’allarme di un problema medico. Quelle tendenti al viola denotano un assottigliamento della pelle che diventa trasparente e quindi mostra i vasi sanguigni sottostanti. Oppure sono causate da disturbi della microcircolazione. Quelle marroncine sono dovute a un’eccessiva produzione di melanina dopo essersi esposti al sole senza un’adeguata protezione.

L’allergia e le congestioni nasali danno prurito e spingono a sfregarsi gli occhi. Questo peggiora l’inestetismo cutaneo periorbitale. Le occhiaie nere sono sintomo di anemia o disturbo tiroideo. Infine, anche le dermatiti possono creare iperpigmentazioni.

Gli ingredienti toccasana: alimenti e contorno occhi

Un’alimentazione ricca di grassi rende faticosa la digestione, soprattutto la sera. La conseguenza è svegliarsi con occhi appesantiti e gonfi.

La vitamina C è invece la migliore alleata per la salute della pelle. Tra i frutti che la contengono: agrumi, ananas, kiwi e frutti di bosco. Pomodori, cavoletti, spinaci e lattuga per quanto riguarda le verdure. Alcolici e sale sono un tabù in quanto favoriscono il ristagno di liquidi.

Il contorno occhi è una zona molto sensibile e delicata del viso. Qui infatti la cute risulta più sottile, con poche ghiandole sebacee e costantemente soggetta alle espressioni facciali. È sempre bene dunque applicare una crema, un gel o un siero apposito per minimizzare borse e occhiaie, stimolare la produzione di fibre elastiche e contrastare la formazione delle rughe.

Ingredienti come glicerina e pantenolo leniscono la pelle. L’acido ialuronico leviga e rimpolpa. Il retinolo aumenta il turnover cellulare.

I vantaggi di un corretto stile di vita

Piccoli miglioramenti nello stile di vita possono portare numerosi benefici. Vediamo i cinque principali accorgimenti da seguire.

  • Dormire bene. Riposare almeno 8 ore a notte, in posizione supina e con la testa leggermente sollevata.
  • Applicare la protezione solare, sia d’estate che d’inverno.
  • Dire qualche no. No al fumo, ad alimenti grassi e agli alcolici. No a troppe ora davanti agli schermi digitali che stancano gli occhi.
  • Svolgere un’attenta e accurata beauty routine in base alle esigenze della propria pelle.
  • Ricorrere a trattamenti di Medicina Estetica preventivi e correttivi.

Un rimedio, seppur superficiale, è applicare il correttore. Color pesca su occhiaie molto scure e tendenti al bluastro. Toni del giallo per correggere le iperpigmentazioni viola o rosate. L’arancio per la curvatura marrone. E infine il rosa contro le zone grigie o giallognole.

Il trucco non basta, Medicina Estetica la vera soluzione

Le basi da cui partire per attenuare le occhiaie sono due: una buona skincare quotidiana e uno stile di vita equilibrato. Questi accorgimenti, però, potrebbero non bastare. O meglio, non risultare definitivi. Vediamo insieme quali sono i trattamenti di Medicina Estetica più efficaci.

Per contrastare la lassità cutanea, una tecnica utilizzata è la carbossiterapia. Essa utilizza l’anidride carbonica a scopo terapeutico, agendo a livello sottocutaneo. Oltre a essere applicata su diverse aree del corpo, si utilizza con successo anche per intervenire sugli inestetismi del viso, come le occhiaie.

Le microiniezioni di acido ialuronico riempiono l’area suboculare, eliminando i solchi e la zona scura sottorbitale.

Questi trattamenti non sono invasivi e non prevedono anestesia. Idratano in profondità, restituiscono spessore alla cute, donano luminosità allo sguardo, correggono le rughe e agiscono sul tono cutaneo.

Vuoi saperne di più? Esplora i nostri trattamenti e trova quello più indicato a te.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

 

 

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Bioristrutturazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Biorivitalizzazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Blefaroplastica Non Chirurgica

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Botox

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Carbossiterapia Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Contouring

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Dynamic Filler

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Labbra

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Karisma