LE TRE ANIME BIOSMED
Esperienza in campo
La proposta BiosMed si inserisce nel panorama di aziende che già operano nel settore dei servizi alla persona a partire da Beauty Management Italia Spa e dal Gruppo Biolaser.
La proprietà ha inoltre un’esperienza specifica nel campo della medicina estetica attraverso i centri Bios.
-
maggio 2016
Nasce Biolaser, una digital company trasformatasi nel tempo in una piattaforma di servizi alla persona. Specializzata in epilazione definitiva, ha sviluppato nel tempo una linea di prodotti viso/corpo proprietari in esclusiva per i suoi centri. -
2019
Parte la collaborazione con gli uffici europei di Facebook per la sperimentazione di servizi dedicati alla lead generation. La società è invitata a partecipare perché tra le maggiori utilizzatrici del sistema nell'ambito specifico dei servizi estetici in Europa. -
primavera 2019
Nasce l'idea di espandersi in un segmento di mercato parallelo: la medicina estetica -
gennaio 2020
Si avvia la progettazione che porterà all'apertura delle cliniche sul territorio -
gennaio 2021
Apertura prima clinica BiosMed -
ottobre 2021
Apertura clinica a Milano -
ottobre 2022
Apertura clinica a Roma
La filosofia BMI
Il posizionamento online di cliniche e academy si avvale delle più avanzate tecniche di marketing oltre che della diretta collaborazione con la piattaforma Facebook per la generazione ad altissima efficienza di lead da trasformare in potenziali pazienti per le cliniche e discenti per l’Academy.
L’articolazione delle cliniche sul territorio e la loro gestione secondo protocolli e sistema gestionale predittivo permette a tutti gli operatori di interagire ad ampio spettro con le casistiche specifiche delle attività loro assegnate e di avvalersi dell’esperienza di tutti i medici e i manager della rete BiosMed.
I dati generati dalle attività svolte nelle cliniche, per altro verso, permettono al management di monitorare e prevedere gli andamenti del mercato nel dettaglio e di intervenire in senso migliorativo sul sistema, sia intervenendo sull’esistente sia innestando in via sperimentale innovazioni suggerite dalla comunità scientifica (per aspetti clinici, di gestione, di marketing).
Struttura dedicata all’aggiornamento continuo e alla formazione del personale in ingresso, l’Academy collabora con il sistema BiosMed in ogni fase del processo.
In particolare, l’Academy apporta valore aggiunto al progetto favorendo la circolarità dei contenuti lungo tutta la filiera ed individuando le migliori modalità per inserire le innovazioni studiate dall’area aziendale di ricerca e sviluppo.
Monitoraggio, elaborazione degli sviluppi, trasformazione in nuove attività trovano il loro “luogo” d’elezione nel dipartimento ricerca e sviluppo. Come vero collante tra le indicazioni provenienti dalle diverse aree aziendali, dal sistema gestionale, dallo studio dei competitor e delle innovazioni in corso sul mercato, i professionisti R&D lavorano sul mantenimento dell’efficienza dell’esistente, anche raccogliendo dubbi e indicazioni dai colleghi sui margini di miglioramento, così come sull’inserimento a ogni livello di spazi di sperimentazione di possibili evoluzioni del sistema.