Gluteoplastica: come funziona, costo e controindicazioni

Gluteoplastica: come funziona, costo e controindicazioni

La gluteoplastica, comunemente conosciuta come chirurgia estetica dei glutei, è diventata sempre più diffusa tra coloro che desiderano migliorare la forma e le dimensioni dei propri glutei. Tuttavia, prima di optare per questo tipo di intervento chirurgico, è fondamentale comprendere il suo funzionamento, il costo associato e le eventuali controindicazioni. In questo articolo, esploreremo in dettaglio la gluteoplastica per fornire una panoramica completa a coloro che sono interessati a questo tipo di intervento.

 

Cos’è e come funziona la Gluteoplastica?

La gluteoplastica è un intervento chirurgico volto a migliorare la forma e le dimensioni dei glutei attraverso diverse tecniche. Uno dei metodi più comuni è l’inserimento di protesi glutee, simili a quelle utilizzate nella chirurgia mammoplastica, per aumentare il volume e migliorare la proiezione dei glutei. Altri approcci includono il lipofilling, noto anche come “Brazilian Butt Lift”, che coinvolge il prelievo di grasso da altre parti del corpo e la sua iniezione nei glutei per aumentarne il volume e migliorarne la forma.

 

Qual è il costo della Gluteoplastica?

Il costo della gluteoplastica può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui la tecnica chirurgica utilizzata, l’esperienza del chirurgo, la regione geografica e le spese accessorie come le visite pre-operatorie, il recupero post-operatorio e l’anestesia. In media, il costo di un intervento di gluteoplastica può variare da 5000 a 15000 euro. È importante consultare diversi chirurghi e ottenere preventivi dettagliati prima di prendere una decisione.

 

Quali sono le controindicazioni della Gluteoplastica?

Anche se la gluteoplastica è considerata un intervento chirurgico relativamente sicuro, ci sono alcune controindicazioni e rischi associati che devono essere presi in considerazione. Tra queste vi sono infezioni, sanguinamento e complicazioni legate all’anestesia. Inoltre, è possibile che si verifichino problemi come asimmetria, deformità o cicatrici anomale. È fondamentale discutere con il proprio chirurgo i potenziali rischi e le controindicazioni specifiche prima di decidere di sottoporsi all’intervento.

 

Come volumizzare i glutei senza chirurgia?

Per coloro che desiderano aumentare il volume dei glutei senza ricorrere alla chirurgia, ci sono diverse opzioni non invasive disponibili. I trattamenti di medicina estetica permettono di raggiungere risultati notevoli in maniera graduale e naturale per il corpo. In particolare il trattamento Medisculpt penetra in profondità nel muscolo e lo contrae al 100%, con l’obiettivo di aumentare le fibre muscolari, diminuire la massa grassa e tonificare intensamente la struttura muscolare. È una tecnologia che migliora interamente la composizione corporea del paziente che si sottopone al trattamento. 

Vuoi saperne di più? Esplora i nostri trattamenti e trova quello più indicato per te.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Carbossiterapia Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Criolipolisi

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Dermoablazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Intralipoterapia Iniettiva

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Medisculpt

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Mesoterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    PRX + Carbossiterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Radiofrequenza

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Sculptra