Elastina: a cosa serve, dove si trova e perché è importante per la pelle

Elastina: a cosa serve, dove si trova e perché è importante per la pelle

Nella costellazione di elementi che costituiscono la salute e la vitalità della nostra pelle, l’elastina svolge un ruolo fondamentale. Questa proteina fibrosa è responsabile della resilienza e dell’elasticità della pelle, conferendole quella capacità unica di rimanere tonica e flessibile nonostante le sfide dell’invecchiamento e dell’ambiente. Esploriamo più da vicino cos’è, dove si trova nel nostro corpo e perché rappresenta un elemento cruciale per la nostra bellezza e salute cutanea.

 

Cos’è e a cosa serve l’Elastina?

L’elastina è una proteina strutturale presente nei tessuti connettivi del nostro corpo. La sua caratteristica principale è la capacità di conferire elasticità ai tessuti, consentendo loro di ritornare alla loro forma originale dopo essere stati estesi o compressi. Questa caratteristica è particolarmente evidente nella pelle, dove assicura che essa possa piegarsi e piegarsi senza perdere la sua integrità strutturale. Inoltre, l’elastina è essenziale per mantenere la pelle tonica e compatta, contrastando la formazione di rughe e linee sottili.

 

Dove si trova l’elastina?

L’elastina è presente in vari tessuti del corpo umano, inclusi la pelle, i vasi sanguigni, i polmoni e i tendini. Tuttavia, per quanto riguarda la nostra pelle, la quantità e la qualità giocano un ruolo cruciale nella salute e aspetto della pelle. Per supportare la produzione di elastina, è importante adottare una dieta ricca di nutrienti che favoriscano la sintesi delle proteine del collagene e dell’elastina. Alimenti come pesce, carne magra, frutta e verdura colorata, oltre a un adeguato apporto di vitamine e minerali, possono contribuire a mantenere la pelle sana e luminosa.

 

Perché è importante l’elastina?

L’importanza di questa proteina per la pelle non può essere sottovalutata. Non solo conferisce alla pelle la sua capacità di rimbalzare e ritornare alla forma dopo essere stata tirata o compressa, ma aiuta anche a prevenire la formazione di rughe e la perdita di elasticità che sono tipiche dell’invecchiamento cutaneo. Mantenere livelli ottimali di elastina nella pelle è essenziale per preservare la sua giovinezza e vitalità nel lungo periodo.

 

Quali trattamenti aiutano la produzione di Elastina?

Per promuovere la produzione di elastina e mantenere la pelle sana e giovane, esistono diversi trattamenti estetici avanzati. Due opzioni popolari sono la Carbossiterapia viso e i Fili di Biostimolazione. La carbossiterapia viso coinvolge l’uso di anidride carbonica medicale per migliorare la circolazione sanguigna e stimolare la produzione di collagene ed elastina nella pelle del viso. I fili di biostimolazione, invece, sono sottili fili riassorbibili che vengono inseriti nella pelle per stimolare la produzione di queste importanti proteine, migliorando così la tonicità e l’elasticità della pelle.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Bioristrutturazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Biorivitalizzazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Blefaroplastica Non Chirurgica

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Botox

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Carbossiterapia Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Contouring

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Dynamic Filler

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Labbra

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Karisma