Carbossiterapia Corpo: prima e dopo il trattamento

Carbossiterapia Corpo: prima e dopo il trattamento

La carbossiterapia è un trattamento estetico sempre più richiesto che ha come obiettivo l’eliminazione del grasso localizzato e della cellulite. Questa tecnica, sviluppata in Francia negli anni ’30, utilizza l’iniezione di anidride carbonica medicale all’interno dei tessuti sottocutanei per ottenere diversi benefici estetici. In questo articolo esploreremo i risultati che si possono ottenere con la carbossiterapia e come mantenere questi effetti nel tempo.

 

Carbossiterapia: il trattamento naturale per eliminare grasso e cellulite

La carbossiterapia è considerata un trattamento naturale perché utilizza l’anidride carbonica, un gas presente naturalmente nel nostro corpo, per stimolare i tessuti. Questo gas viene iniettato attraverso sottili aghi nelle zone interessate, come glutei, cosce, fianchi e addome, dove determina un’azione vasodilatatrice e una migliore circolazione del sangue. Questo processo permette di facilitare in maniera naturale l’eliminazione del grasso localizzato e di ridurre la cellulite, migliorando l’aspetto della pelle e rispettando il ritmo biologico del corpo.

 

Prima e dopo la Carbossiterapia: quali risultati si ottengono?

I risultati della carbossiterapia si possono notare già dopo poche sedute. L’azione di stimolazione della circolazione sanguigna porta alla riduzione di edemi e contribuisce alla rimozione delle tossine e dei liquidi in eccesso. Di conseguenza, la pelle risulta più tonica e compatta, con una riduzione visibile della cellulite. Inoltre, la carbossiterapia favorisce anche il metabolismo dei grassi, favorendo la loro eliminazione dall’organismo. Non solo, ha anche un effetto rigenerante: infatti dà un boost alle capacità dell’organismo grazie alla riattivazione del metabolismo cellulare.

 

Come mantenere i risultati dopo un trattamento di Carbossiterapia?

Per mantenere i risultati ottenuti con la carbossiterapia nel lungo termine, è essenziale seguire alcuni suggerimenti. In primo luogo, è importante adottare uno stile di vita sano, che includa una dieta bilanciata e l’esercizio fisico regolare. L’alimentazione dovrebbe essere ricca di frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali, evitando cibi troppo elaborati e ricchi di grassi saturi. L’esercizio fisico, invece, può comprendere attività cardiovascolari come la corsa, il nuoto o la bicicletta, che favoriscono la combustione dei grassi.

Inoltre, un’altra pratica consigliata per mantenere i risultati della carbossiterapia è quella di sottoporsi ad un trattamento di mantenimento qualche mese dopo aver ottenuto il risultato desiderato. Questo può consistere in sedute di carbossiterapia periodiche di mantenimento o in altri trattamenti estetici mirati. Inoltre, è fondamentale bere molta acqua per idratare l’organismo e favorire l’eliminazione delle tossine.

 

Vuoi saperne di più? Esplora i nostri trattamenti e trova quello più indicato per te.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Carbossiterapia Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Criolipolisi

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Dermoablazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Intralipoterapia Iniettiva

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Medisculpt

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Mesoterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    PRX + Carbossiterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Radiofrequenza

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Sculptra