Botulino per uso estetico: come viene usato nei trattamenti di bellezza?

Botulino per uso estetico: come viene usato nei trattamenti di bellezza?

Negli ultimi decenni, il botulino ha guadagnato una notevole popolarità nell’ambito dei trattamenti estetici. Con il trattamento Botox, è diventato un’opzione comune per ridurre le rughe e ottenere un aspetto più giovane e fresco. Ma cos’è esattamente il botulino e come viene impiegato nei trattamenti di bellezza? Esaminiamo più da vicino il procedimento.

Botulino: cos’è e come viene usato nell’estetica?

Il botulino è una tossina prodotta dal batterio chiamato Clostridium botulinum. Il botulino è noto principalmente per causare una grave forma di avvelenamento alimentare: il botulismo. Tuttavia, se utilizzato in piccole dosi in medicina estetica, può migliorare l’aspetto delle rughe facciali. Il botulino,infatti, funziona bloccando temporaneamente i segnali nervosi ai muscoli, impedendo al muscolo di contrarsi e formare rughe.

Nel contesto dei trattamenti estetici, il medico estetico inietta il botulino sotto la pelle. Il suo scopo è quello di ridurre l’aspetto delle rughe dinamiche. Alcuni esempi sono le linee della fronte, le rughe del solco nasolabiale e le zampe di gallina intorno agli occhi. Questo metodo è particolarmente efficace per le rughe causate dalla contrazione ripetitiva dei muscoli facciali. Questa contrazione avviene più facilmente di quanto si creda: durante espressioni come sorrisi o arrabbiature. Gli effetti del trattamento possono durare da tre a sei mesi.

 

Botox: il trattamento viso a base di botulino

Il Botox agisce tramite iniezioni sottili direttamente nei muscoli specifici del viso. Il trattamento è relativamente rapido e può essere eseguito in una clinica estetica senza necessità di ricovero ospedaliero. Durante la procedura, il medico determinerà i punti di iniezione ottimali per ottenere i risultati desiderati. In questo modo, eviterà l’over-treatment che potrebbe causare un aspetto innaturale.

Il Botox può anche essere utilizzato per scopi non estetici, come il trattamento di condizioni mediche come l’eccessiva sudorazione (iperidrosi) o spasmi muscolari involontari (distonia). Tuttavia, è importante che il trattamento sia eseguito da un professionista qualificato e con esperienza per garantire risultati sicuri ed efficaci.

 

Il botulino è sicuro? Le controindicazioni

Sebbene il botulino sia generalmente considerato sicuro quando eseguito in cliniche specializzate da professionisti, ci sono alcuni potenziali effetti collaterali da considerare. Tra questi: rischio di paralisi temporanea dei muscoli circostanti, che potrebbe causare un aspetto asimmetrico o innaturale. Un’altra complicazione è la possibilità di reazioni allergiche. Nonostante ciò, i benefici del botulino nei trattamenti estetici possono essere significativi. Inoltre, è bene ricordare che i rischi del trattamento sono minimi se viene eseguito da professionisti qualificati e con esperienza. Il Botox può offrire risultati soddisfacenti e naturali, contribuendo a ridurre le rughe e a migliorare l’aspetto generale del viso.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Bioristrutturazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Biorivitalizzazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Blefaroplastica Non Chirurgica

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Botox

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Carbossiterapia Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Contouring

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Dynamic Filler

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Labbra

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Karisma