Il viso gonfio è un fastidio che può capitare a chiunque, e le cause possono essere molteplici. Fortunatamente, esistono diverse strategie per ridurre il gonfiore e ripristinare un aspetto più fresco e radioso.
Viso gonfio: ecco quali sono le cause
Il gonfiore del viso può essere causato da diversi fattori, tra cui l’accumulo di liquidi, l’infiammazione, l’irritazione della pelle o addirittura condizioni mediche sottostanti. Tra le cause più comuni vi sono:
- Ritenzione idrica: Un’assunzione eccessiva di sodio, squilibri ormonali, o addirittura il periodo mestruale, possono causare ritenzione idrica nel viso, provocando gonfiore soprattutto intorno agli occhi e alle guance.
- Cattive abitudini alimentari: Un’alimentazione ricca di cibi processati, ricchi di sodio e zuccheri, può favorire il gonfiore del viso. L’eccesso di alcol e la disidratazione possono anche contribuire al problema.
- Allergie: Reazioni allergiche a cibi, prodotti per la cura della pelle o pollini possono causare gonfiore e irritazione del viso. Non solo, anche le intolleranze.
- Stile di vita sedentario: La mancanza di movimento può rallentare la circolazione sanguigna e linfatica, contribuendo così al gonfiore del viso.
Buone abitudini e i rimedi per sgonfiare il viso
Per ridurre il gonfiore del viso e ripristinare un aspetto più fresco, è importante adottare alcune buone abitudini e provare alcuni rimedi naturali:
- Idratazione: Bere abbondante acqua aiuta a eliminare le tossine e a ridurre la ritenzione idrica, contribuendo a sgonfiare il viso.
- Alimentazione equilibrata: Optare per un’alimentazione ricca di frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali può aiutare a ridurre il gonfiore grazie al loro contenuto di antiossidanti e nutrienti.
- Riduzione del sodio: Limitare il consumo di cibi ad alto contenuto di sodio può aiutare a ridurre la ritenzione idrica e il gonfiore del viso.
- Massaggio facciale: Un delicato massaggio facciale può migliorare la circolazione e favorire il drenaggio dei liquidi, aiutando a ridurre il gonfiore.
- Impacchi freddi: Applicare impacchi freddi, come cubetti di ghiaccio avvolti in un panno, può ridurre il gonfiore e alleviare l’irritazione della pelle.
I trattamenti migliori per un viso gonfio
In aggiunta alle buone abitudini quotidiane, esistono anche trattamenti più specifici per ridurre il gonfiore del viso. Sicuramente possono essere utili creme e sieri specifici formulati per ridurre il gonfiore e l’infiammazione della pelle, contenenti ingredienti come caffeina, acido ialuronico o estratti vegetali lenitivi. Ma i trattamenti di medicina estetica agiscono in maniera diretta e possono attivamente contribuire a ridurre il gonfiore del viso e a migliorare la texture della pelle. I più indicati sono:
Carbossiterapia Viso
La carbossiterapia viso è un trattamento iniettivo che utilizza l’anidride carbonica a scopo terapeutico, sia per combattere problemi circolatori sia per contrastare gli inestetismi cutanei. Infatti ha un potente effetto depurativo: contribuisce infatti a smaltire le tossine.
Radiofrequenza Viso
La Radiofrequenza Viso è il trattamento ideale per ridare tonicità ed elasticità alla pelle. Questo trattamento utilizza l’energia termica della radiofrequenza e quella meccanica degli ultrasuoni per la produzione di collagene e per rimodellare i cedimenti cutanei. Veloce e indolore, con la Radiofrequenza Viso i risultati sono visibili già dalla prima seduta!
Biorivitalizzazione
Un vero e proprio booster d’idratazione: il trattamento Biorivitalizzazione è un trattamento che idrata a fondo la pelle e migliora visibilmente la texture cutanea. È un trattamento curativo che rallenta il processo degenerativo cutaneo. I benefici sono: stimolazione del collagene, riduzione delle rughe, luminosità e turgore. Tono, struttura e colorito del viso, collo e decolleté sono ristabiliti e rigenerati!
In conclusione, il gonfiore del viso può essere fastidioso ma è spesso gestibile con cambiamenti nello stile di vita, rimedi naturali e, se necessario, trattamenti specifici. Consultare sempre un medico se il gonfiore persiste o peggiora, per individuare e trattare eventuali condizioni sottostanti.
Hai bisogno di informazioni? Contattaci!
Dove trovare le nostre cliniche
BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.