Medicina estetica viso

Blefaroplastica Non Chirurgica

Scopri i trattamenti di medicina estetica per il ringiovanimento del viso e il rimodellamento del corpo. Risultati eccellenti, senza chirurgia.

Cos'è la Blefaroplastica Non Chirurgica? Come Funziona e Benefici. Tutto ciò che c'è da sapere sulla Blefaroplastica Non Chirurgica.
Cos'è la Blefaroplastica Non Chirurgica? Come Funziona e Benefici. Tutto ciò che c'è da sapere sulla Blefaroplastica Non Chirurgica.

COS’È LA BLEFAROPLASTICA NON CHIRURGICA

La blefaroplastica non chirurgica è un trattamento non invasivo realizzabile tramite l’utilizzo di un micro-radio bisturi, l’E.A.S.T. HP, che consente di risollevare, ringiovanire e rimodellare la pelle. Nello specifico, nella zona palpebrale.

BENEFICI

Corregge le imperfezioni cutanee: rimuove completamente il cedimento palpebrale e perioculare, uniforma la pelle e diminuisce le rughe.

I tempi di guarigione sono estremamente rapidi rispetto all’alternativa chirurgica.

Come funziona

La Blefaroplastica non chirurgica prevede l’utilizzo di un micro-radio bisturiE.A.S.T. HP che si basa sulla tecnica del plasma exeresi, ovvero agisce sfruttando la ionizzazione dei gas presenti nell’aria per generare un arco elettrico.

Esercita il suo effetto a livello dei tessuti epidermici creando una sublimazione controllata dei tessuti cutanei superficiali, con limitazione dei danni termici al derma e all’ipoderma. Aumentando l’intensità del segnale si va a stimolare la cute sempre più in profondità: a intensità inferiori a 5 si ottiene un rimodellamento dell’epidermide, da 6 a 10 un’azione ablativa.

Modalità e tecnica

L’energia si propaga all’interno del derma formando dei piccoli canali, che consentono un’immediata contrazione e riorganizzazione delle fibre di collagene, formazione di nuovo collagene di tipo III, rinnovamento del tessuto epidermico e riparazione del tessuto. Durante questo processo avviene anche la produzione di citochine e l’attivazione di fibroblasti, che vanno a stimolare la rigenerazione del tessuto. In pochi giorni si ottiene una riparazione del tessuto superficiale, mentre il rimodellamento dell’epidermide continua anche fino a 4-6 settimane.

In base al livello scelto, una quantità di energia raggiunge in maniera selettiva la giusta profondità del derma e il calore che viene generato non arriva al tessuto circostante o sottocutaneo.

Dove si applica

La blefaroplastica agisce su: cute in eccesso, cedimento perioculare, ptosi palpebrale e viene effettuata per rimuovere le borse adipose sopra e sotto agli occhi, attenuare le rughe e rendere lo sguardo meno appesantito e triste.

Durata della seduta

Il trattamento dura da 30 a 45 minuti a seconda delle zone da trattare.

Anestesia

A livello locale, previo accordo con il paziente.

Post Trattamento

Si consiglia di evitare la rimozione manuale delle croste e l’esposizione al sole per almeno un mese (4-5 settimane).

Dove svolgere il trattamento

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Cos'è la Blefaroplastica Non Chirurgica? Come Funziona e Benefici. Tutto ciò che c'è da sapere sulla Blefaroplastica Non Chirurgica.

PERCHÈ SCEGLIERE BLEFAROPLASTICA NON CHIRURGICA

  • Rimuove il cedimento palpebrale
  • Sguardo fresco e riposato
  • Diminuisce le rughe
  • Corregge le imperfezioni cutanee

Il trattamento è micro invasivo e i tempi di guarigione sono estremamente rapidi rispetto all’alternativa chirurgica.

dottore, dottoressa, medico estetico, biosmed, perchè scegliere, trattamenti estetici viso e corpo, Professional,Female,Medical,Practitioner,Smiling,Confidently,In,A,Clinic,Setting,
dottore, dottoressa, medico estetico, biosmed, perchè scegliere, trattamenti estetici viso e corpo, Professional,Female,Medical,Practitioner,Smiling,Confidently,In,A,Clinic,Setting,

Quello che dicono di noi

Grazie per credere in Biosmed

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE