Tipi di pelle: quali sono, caratteristiche e guida alla skincare

Tipi di pelle: quali sono, caratteristiche e guida alla skincare

La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e richiede attenzioni specifiche in base al suo tipo. Ogni tipo di pelle ha caratteristiche uniche che determinano la sua reazione ai prodotti e alle condizioni ambientali. Conoscere il proprio tipo di pelle è essenziale per costruire una routine di skincare efficace e personalizzata. Scopriamo insieme i principali tipi di pelle, le loro caratteristiche distintive e le migliori pratiche di skincare.

 

Pelle Mista

La pelle mista è uno dei tipi di pelle più comuni e presenta una combinazione di aree oleose e secche. Solitamente, la zona T (fronte, naso e mento) tende ad essere più grassa e soggetta a imperfezioni, mentre le guance e altre parti del viso possono essere secche o normali

Guida alla skincare: Per la pelle mista, è importante utilizzare prodotti bilanciati. Optate per detergenti delicati che non aggrediscono la pelle, seguiti da un tonico che aiuti a equilibrare le diverse aree del viso. Utilizzate una crema idratante leggera per la zona T e una più nutriente per le aree secche. Le maschere all’argilla possono essere utilizzate settimanalmente per purificare le zone oleose, mentre maschere idratanti sono ideali per le guance. La Carbossiterapia Viso è un ottimo alleato della pelle mista, che vede zone guance più secche rispetto alla zona T, perché utilizza l’iniezione di anidride carbonica per migliorare la microcircolazione e stimolare la produzione di collagene, riducendo i segni dell’invecchiamento.

 

Pelle Secca

La pelle secca si riconosce per la sua mancanza di idratazione, che può causare desquamazione, sensazione di tensione e un aspetto opaco. Questo tipo di pelle è più soggetto a rughe e linee sottili poiché non produce abbastanza oli naturali per mantenersi morbida ed elastica.

Guida alla skincare: La priorità per la pelle secca è l’idratazione profonda. Scegliete detergenti delicati, preferibilmente oleosi, che non rimuovano gli oli naturali. Applicate una crema idratante ricca subito dopo la pulizia, preferendo prodotti che contengano acido ialuronico, glicerina e oli naturali. È utile anche l’uso di sieri idratanti e maschere nutrienti. Per la pelle secca, è consigliato il trattamento Bioristrutturazione, che stimola la rigenerazione della pelle grazie all’uso di sostanze biocompatibili, come l’acido ialuronico, per ripristinare idratazione e tonicità.

 

Pelle Grassa

La pelle grassa è caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo, che può portare a pori dilatati, lucentezza e una maggiore predisposizione a imperfezioni come acne e punti neri.

Guida alla skincare: Per la pelle grassa, la pulizia è fondamentale. Utilizzate un detergente specifico per pelli grasse che aiuti a rimuovere l’eccesso di sebo senza seccare troppo la pelle. Seguite con un tonico astringente e una crema idratante leggera, preferibilmente oil-free. L’uso di esfolianti chimici a base di acido salicilico può aiutare a mantenere i pori puliti, mentre le maschere purificanti all’argilla possono essere utilizzate regolarmente per ridurre l’oleosità. Come trattamento, il Peeling è la tecnica specifica che ringiovanisce la pelle attraverso la rimozione delle cellule morte e la stimolazione del derma. Combatte l’acne, riduce le cicatrici post acneiche e le macchie e contrasta il photoaging.

 

Pelle Delicata

La pelle delicata è sensibile e tende a reagire facilmente a prodotti e fattori ambientali, manifestando rossori, irritazioni e sensazioni di bruciore o prurito

Guida alla skincare: La chiave per la pelle delicata è, appunto, la delicatezza. Utilizzate prodotti ipoallergenici, privi di profumi e conservanti aggressivi. Scegliete detergenti ultra delicati e creme idratanti che contengano ingredienti calmanti come l’aloe vera e la camomilla. Evitate esfolianti aggressivi e proteggete sempre la pelle dal sole con una crema solare ad ampio spettro.

 

Pelle Normale

La pelle normale è ben equilibrata, né troppo grassa né troppo secca, con una texture uniforme e priva di imperfezioni evidenti. Questo tipo di pelle è meno problematico ma richiede comunque una routine di cura per mantenere il suo equilibrio naturale.

Guida alla skincare: Anche se la pelle normale non presenta particolari problemi, è importante mantenerla idratata e protetta. Utilizzate un detergente delicato, seguito da una crema idratante leggera. Una protezione solare quotidiana è essenziale per prevenire i danni causati dai raggi UV. Maschere idratanti o purificanti possono essere utilizzate settimanalmente per mantenere la pelle luminosa.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Bioristrutturazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Biorivitalizzazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Blefaroplastica Non Chirurgica

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Botox

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Carbossiterapia Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Contouring

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Dynamic Filler

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Labbra

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Karisma