Settoplastica: i risultati prima e dopo

Settoplastica: i risultati prima e dopo

La settoplastica è un intervento chirurgico volto a correggere le anomalie del setto nasale, una struttura fondamentale per la respirazione e il supporto estetico del naso. Spesso, le difficoltà respiratorie causate da un setto deviato portano molte persone a considerare questa operazione. Tuttavia, per chi desidera solo un miglioramento estetico, esistono alternative meno invasive: scopriamo quali sono.

 

Settoplastica: l’intervento per sistemare il setto nasale  

La settoplastica è un intervento chirurgico che mira a correggere il setto nasale deviato, una condizione che può causare difficoltà respiratorie, russamento e sinusiti ricorrenti. L’operazione si esegue in anestesia locale o generale e prevede il rimodellamento o la rimozione di porzioni del setto per ripristinare la simmetria e la funzionalità del naso.  

L’intervento non ha un obiettivo puramente estetico, ma talvolta viene combinato con una rinoplastica per migliorare anche l’aspetto esteriore del naso. Il recupero completo richiede alcune settimane e, durante questo periodo, è normale sperimentare gonfiore e lividi.  

 

I risultati prima e dopo la Settoplastica  

Dopo una settoplastica, la maggior parte delle persone nota una significativa riduzione dei problemi respiratori e un miglioramento del comfort generale.  

  • Prima dell’intervento: La respirazione può essere ostacolata, con sintomi di congestione nasale persistente e difficoltà durante l’attività fisica o il sonno.  
  • Dopo l’intervento: La funzionalità del naso è ottimizzata, permettendo una respirazione libera e naturale. In alcuni casi, il naso appare anche più simmetrico, specialmente se è stata effettuata una rinoplastica.  

Nonostante i benefici, la settoplastica comporta un periodo di recupero impegnativo e non è priva di rischi, come infezioni o risultati non ottimali.  

 

Le controindicazioni e le alternative meno invasive: il Rinofiller  

Per chi desidera migliorare l’estetica del naso senza affrontare un intervento chirurgico, il Rinofiller rappresenta un’opzione efficace e rapida. Questo trattamento consiste nell’iniezione di filler a base di acido ialuronico per correggere piccole imperfezioni come gobbe, asimmetrie o depressioni del naso.

  • Vantaggi: Nessun ricovero, risultati immediati e zero tempi di recupero.  
  • Limiti: Corregge esclusivamente i problemi estetici ma non quelli funzionali del setto nasale.  

Se l’obiettivo è esclusivamente estetico, il Rinofiller offre una soluzione sicura e meno invasiva rispetto alla chirurgia, con risultati naturali che possono essere mantenuti nel tempo con sedute periodiche.  

 

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Bioristrutturazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Biorivitalizzazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Blefaroplastica Non Chirurgica

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Botox

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Carbossiterapia Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Contouring

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Dynamic Filler

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Labbra

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Karisma