Desideri effettuare un trattamento di medicina estetica ma hai paura? BiosMed offre una consulenza specialistica preliminare a tutti i suoi pazienti. Scopri i trattamenti non invasivi, indolori e senza aghi. Puoi ottenere i risultati che hai sempre desiderato.
Belonefobia, le conseguenze nella vita di tutti i giorni
La paura degli oggetti appuntiti viene scientificamente definita “belonefobia”. Il timore è scaturito da spilli, siringhe, coltelli, vetro o – più comunemente – aghi. Essa può arrecare disagio alle più banali azioni quotidiane. A volte, il solo pensarci può far scatenare una reazione fisica e mentale.
Come ogni fobia, può essere dovuta a un’esperienza spiacevole, oppure a un’avversione o eccessiva sensibilità al dolore. Nel belonefobico, l’oggetto porta con sé pensieri negativi o – nei scenari peggiori – è visto come una minaccia alla propria incolumità.
L’importanza della consulenza medica
La medicina estetica si avvale di iniezioni di sostanze come tossina botulinica e acido ialuronico per curare e prevenire l’invecchiamento cutaneo. I belonefobici sono costretti a rinunciare a questi miglioramenti di vita per paura delle microinfiltrazioni. Pensare di poter affrontare un’iniezione di botox o una biostimolazione per correggere gli inestetismi cutanei appare infatti impossibile. Un metodo efficace al superamento della paura può essere quello di instaurare un legame con chi maneggia lo strumento appuntito. Dichiarare le proprie perplessità farà in modo che il medico possa rassicurare il paziente sul trattamento che sta per attuare.
Per questo, la prima esperienza che si fa entrando nelle cliniche BiosMed è la consulenza specialistica. Il percorso non è solo estetico, ma psico-estetico. I professionisti non cercano solo di capire le necessità dei pazienti, ma spiegano le procedure messe in atto passo per passo.
La soluzione di BiosMed: trattamenti estetici senza aghi
Niente paura se si ha paura. BiosMed ha la soluzione. Ci sono infatti trattamenti estetici non invasivi. Non prevedono l’uso di siringhe o strumentazioni appuntite.
Il peeling prx-t33 è una biorivitalizzazione senza aghi. È a tutti gli effetti un peeling, ma con effetti più profondi. Penetra nella pelle rapidamente, agisce sulla cute in profondità e non irrita la superficie. Usa una soluzione composta da tre sostanze differenti. Queste stimolano il collagene, uniformano il colorito e attuano un vero e proprio processo rigenerativo cutaneo. Gli effetti si vedono già al termine della seduta.
Un trattamento che si avvale dello stimolo chimico del peeling e di quello meccanico del microneedling è il PTX. L’effetto è naturale perché il microneedling sfrutta la naturale capacità di autoguarigione dell’organismo. Le rughe sono meno evidenti, i pori meno dilatati e i rossori attenuati. Dunque, produce un effetto lifting senza infiltrazioni. Pelle più compatta, elastica, idratata, luminosa e fresca.
Alternativa ad aghi e peeling: il laser
Abbiamo già elencato gli effetti benefici del peeling. Esso sfrutta l’azione esfoliante delle sostanze applicate sulla cute senza ausilio di aghi. Rimuove le cellule morte, ristruttura e leviga la pelle, migliora tonicità, compattezza ed elasticità. Stimola il turnover cellulare e la produzione di collagene ed elastina. In questo modo dona luminosità e colorito uniforme.
È possibile attenuare le rughe con una tecnica alternativa al peeling. Ovvero con il laser CO2. Questa tecnologia stimola l’azione delle cellule incaricate di formare nuovo collagene ed elastina. Ravviva il colorito, dona elasticità e leviga l’epidermide. Può essere applicato a tutto il viso oppure ad aree specifiche, come le zampe di gallina. Inoltre, permette di correggere inestetismi superficiali, quali acne e cicatrici. La pelle va dunque incontro a un processo di rigenerazione.
Vuoi saperne di più? Esplora i nostri trattamenti e trova quello più indicato a te.
Hai bisogno di informazioni? Contattaci!
Dove trovare le nostre cliniche
BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.