Rughe: quali tipi ci sono, le cause e i rimedi migliori

Rughe: quali tipi ci sono, le cause e i rimedi migliori

Le rughe sono uno dei segni più evidenti dellinvecchiamento cutaneo e rappresentano una preoccupazione estetica comune. Con il passare degli anni, la pelle perde elasticità a causa della poca produzione di elastina e compattezza, dando origine a diversi tipi di rughe. Ogni tipologia ha cause specifiche, che possono includere fattori genetici, abitudini quotidiane e l’ambiente esterno. Vediamo i principali tipi di rughe, le loro cause e i rimedi estetici più efficaci per combatterle.

 

1. Rughe gravitazionali

Le rughe gravitazionali si formano a causa della perdita di tono e dell’elasticità della pelle, che diventa più sottile e cede sotto l’effetto della gravità. Sono spesso visibili sul viso e sul collo, causando cedimenti cutanei e pieghe profonde, soprattutto nelle guance e intorno alla mascella. Queste rughe sono legate principalmente all’invecchiamento e alla ridotta produzione di collagene.

2. Rughe d’espressione

Le rughe d’espressione compaiono a causa della ripetizione continua di movimenti muscolari facciali, come il sorridere, il corrugare la fronte o strizzare gli occhi. Questi movimenti sollecitano continuamente la pelle e creano pieghe nelle zone come la fronte, il contorno occhi (zampe di gallina) e intorno alla bocca (rughe nasolabiali). Queste rughe possono manifestarsi anche in età giovane.

3. Rughe attiniche

Le rughe attiniche, o da foto-invecchiamento, sono causate principalmente dall’esposizione prolungata ai raggi UV del sole o delle lampade abbronzanti. La pelle esposta al sole subisce un danno precoce, che accelera la comparsa di linee fini, soprattutto sul viso, collo, decolleté e mani. L’uso regolare di creme solari è fondamentale per prevenirle.

4. Rughe statiche

Le rughe statiche si manifestano anche quando il viso è a riposo. Sono il risultato di fattori come la riduzione della produzione di collagene ed elastina, l’assottigliamento della pelle e la perdita di grasso sottocutaneo. Sono visibili in particolare su guance, collo e intorno agli occhi. A differenza di quelle d’espressione, queste non dipendono dai movimenti muscolari.

5. Rughe da disidratazione

La disidratazione può rendere la pelle secca, opaca e meno elastica, favorendo la formazione di rughe sottili. Sono particolarmente visibili in zone delicate come il contorno occhi e labbra. La mancanza di idratazione cutanea, unita all’esposizione agli agenti atmosferici, può accelerarne la comparsa.

6. Rughe del sonno

Le rughe del sonno si formano a causa della posizione in cui dormiamo. Ad esempio, dormire sul fianco o con il viso schiacciato contro il cuscino crea pieghe sulla pelle che, con il tempo, possono diventare permanenti. Appaiono soprattutto su guance e fronte.

7. Rughe per fattori genetici

La predisposizione genetica gioca un ruolo significativo nel modo in cui e quando si formano le rughe. Alcune persone possono notare segni dell’invecchiamento prima rispetto ad altre, nonostante abbiano uno stile di vita sano. Le caratteristiche della pelle, come spessore e resistenza, sono spesso determinate dall’ereditarietà.

 

Rimedi estetici per le rughe

Oggi la medicina estetica offre numerosi trattamenti per combattere le rughe e ripristinare l’elasticità della pelle. Ecco i più efficaci:

 

Fili di Trazione

I Fili di Trazione sono un trattamento non invasivo che utilizza fili biocompatibili per sollevare e tonificare la pelle, contrastando la lassità cutanea e riducendo la visibilità delle rughe, in particolare quelle gravitazionali.

Botox

L’iniezione di Botox o tossina botulinica viene utilizzata per rilassare i muscoli responsabili delle rughe d’espressione, come quelle della fronte e intorno agli occhi, garantendo un aspetto più liscio e disteso.

Carbossiterapia Viso

La Carbossiterapia Viso trattamento prevede l’iniezione di anidride carbonica sotto la pelle, stimolando il flusso sanguigno e la produzione di collagene. È particolarmente efficace per migliorare la texture della pelle e ridurre rughe sottili, statiche e attiniche.

Ogni trattamento ha i suoi benefici specifici, ed è consigliabile una consulenza con uno specialista per individuare il percorso più adatto alle proprie esigenze.

 

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Bioristrutturazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Biorivitalizzazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Blefaroplastica Non Chirurgica

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Botox

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Carbossiterapia Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Contouring

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Dynamic Filler

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Labbra

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Karisma