Rischio fotoaging: come proteggere il volume del viso

Rischio fotoaging: come proteggere il volume del viso

Non è un segreto, eppure molti sottovalutano i danni alla pelle che comporta il rischio fotoaging. Elasticità, rughe, volume: tutti fattori in ballo quando parliamo di questa minaccia non solo per la bellezza della pelle, ma per la sua salute vera e propria. Scopriamo di più su questo fenomeno, come riconoscerlo grazie a segni precisi e quali trattamenti aiutano a contrastarlo.

Cos’è il fotoaging? Il rischio per la pelle del viso

Il sole scalda, abbronza e mette di buonumore. Ma esattamente come per le piante, la nostra pelle può soffrire se sottoposta troppo a lungo e senza protezione alla diretta esposizione solare. I raggi del sole, infatti, possono causare un invecchiamento precoce della nostra pelle. Questo fenomeno ha diversi nomi: fotoaging, fotoinvecchiamento e fotodanneggiamento. I raggi di cui parliamo sono quelli ultravioletti (UV) che colpiscono la pelle che non ha indossato protezione. Ma il danno non è semplicemente una scottatura superficiale, questi raggi causano vere e proprie alterazioni del DNA a livello cellulare. Il fotoaging ha luogo negli strati più profondi del derma e col tempo (meno di quanto pensiamo) arriveranno in superficie sempre più velocemente. In che modo? Con i problemi estetici che tanto ci attanagliano.

I raggi di cui parliamo hanno un’intensità energica importante per tutto l’anno e sì, anche con le nuvole. Per questo diventa fondamentale proteggersi sia quando il clima è nuvoloso, sia d’inverno

Come funziona il fotoaging? Perché la pelle invecchia?

Il fotoaging lavora in maniera profonda, nelle retrovie, andando a toccare la vera impalcatura dell’elasticità della nostra pelle. Nei vari strati epidermici infatti troviamo una struttura tenuta insieme da collagene ed elastina. A completare la formazione c’è il famoso acido ialuronico, un disaccaride che permette di accumulare l’acqua, quell’elemento fondamentale che mantiene la nostra pelle voluminosa e idratata.  

I raggi UV-A e UV-B, penetrano nel derma e provocano invecchiamento precoce portando l’organismo a produrre più radicali liberi

I radicali liberi, quando prodotti in eccesso, si accumulano e danneggiano le cellule, provocando così invecchiamento cellulare. La causa principale della comparsa precoce di segni dell’invecchiamento.

Quali sono i segni del fotoaging?

Come si può intuire, i segni del fotoaging compaiono in maniera più evidente sulle parti più esposte al sole, quindi quelle scoperte: viso, collo, décolleté e mani

Vediamo quali sono i segni riconoscibili del fotoaging: 

    • Macchie: solitamente macchie solari e lentiggini. 
    • Rughe: le rughe comparse a causa del fotoaging vengono definite attiniche o da tramatura cutanea. Sono estese e più profonde delle normali rughe e fanno apparire la pelle “sgualcita”.
    • Capillari rotti
    • Perdita di volume ed elasticità: con conseguente perdita della compattezza della pelle.

Il consumo di alcool, fumo, forti livelli di stress per prolungati periodi di tempo contribuiscono alla produzione di radicali liberi. Se non manteniamo uno stile di vita sano e non utilizziamo le dovute protezioni, non verremo risparmiati dal fotoinvecchiamento. Tuttavia ci sono dei modi per proteggersi.

Come prevenire il fotoinvecchiamento? Proteggere il volume del viso 

Per prevenire il fotoaging diventa fondamentale l’utilizzo di una protezione solare anche durante i mesi invernali. La crema solare deve essere scelta guardando al fototipo di pelle su cui andrà applicata. Sia che si tratti di pelle chiara che di pelle più scura, nessun tipo è insensibile ai raggi solari, anche se siete meno tendenti alle scottature. Semmai, quella più chiara è più sensibile. L’altro fattore da scegliere è un SPF (Sun Protection Factor) adeguato. Ricordando che un SPF inferiore a 15 non permette alcuna protezione. 

Altre misure che possiamo prendere riguardano la selezione degli orari, evitando accuratamente le ore in cui il sole è più forte, come dalle 12 alle 15. Inoltre, esporsi in maniera graduale, evita un forte stress alla pelle, specialmente quella abituata a lavori d’ufficio o comunque ambienti al chiuso.

Quali trattamenti combattono il fotoaging?

Per fortuna, la medicina estetica attuale può contrastare il processo di fotoaging. Andando ad agire sia sui segni che questo porta sia sullo stesso processo alla base grazie al rinnovamento cellulare. Vediamo alcuni dei trattamenti BiosMed che possono combattere il fotoinvecchiamento.

  • Peeling o Peeling tranexamico: un trattamento che combatte l’acne attiva, attenua macchie e cicatrici post acneiche e contrasta i processi di photo-cronoaging. Perfetto per una ristrutturazione della pelle.
  • Carbossiterapia Viso: migliora la circolazione sanguigna, dona luminosità, svolge un’azione lipolitica e contrasta rughe e invecchiamento, un vero boost naturale.
  • PRX-T33: Il peeling prx-t33 ravviva un colorito spento, raffina una grana evidente e dona tono e compattezza alla pelle. Riduce le imperfezioni cutanee, le rughe e le micro rughe e idrata le aree particolarmente soggette a secchezza. Contrasta efficacemente il processo di photoaging di viso, collo decolletè e mani ed è per questo consigliato a pazienti abituati a una esposizione solare eccessiva.

Vuoi saperne di più? Esplora i nostri trattamenti e trova quello più indicato per te.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Bioristrutturazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Biorivitalizzazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Blefaroplastica Non Chirurgica

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Botox

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Carbossiterapia Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Contouring

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Dynamic Filler

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Labbra

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Karisma