Radiofrequenza per il corpo: risultati, costi e controindicazioni

Radiofrequenza per il corpo: risultati, costi e controindicazioni

La radiofrequenza è una delle tecniche estetiche più popolari per il trattamento di inestetismi del corpo (ma anche del viso), come lassità cutanea, cellulite e adiposità localizzate. Si basa sull’uso di onde elettromagnetiche che penetrano negli strati profondi della pelle, stimolando la produzione di collagene e migliorando l’aspetto dei tessuti. Negli ultimi anni, questa procedura non invasiva ha guadagnato sempre più consensi per i suoi effetti visibili, senza la necessità di interventi chirurgici o lunghi tempi di recupero.

 

Come funziona e risultati attesi

La radiofrequenza per il corpo utilizza onde elettromagnetiche che riscaldano gli strati più profondi della pelle, stimolando la produzione di nuovo collagene e migliorando l’elasticità dei tessuti. Combina l’energia termica della radiofrequenza a quella meccanica degli ultrasuoni per una tripla azione sulla pelle.

  • Il calore contrae le fibre di collagene della pelle che si riposizionano e conferiscono un aspetto tonico e compatto alla cute.
  • Gli ultrasuoni scuotono gli agglomerati adiposi dividendoli in unità che risultano più facilmente attaccabili dalla radiofrequenza.
  • Le onde radio inducono la lipolisi e i grassi vengono poi smaltiti naturalmente dal sistema linfatico.

I risultati dipendono dal numero di sessioni, dalla qualità della pelle e dall’area trattata, ma in genere è possibile notare una pelle più compatta e levigata già dopo poche sedute.

 

Costi della radiofrequenza

Il costo della radiofrequenza per il corpo varia in base alla zona trattata, alla durata della sessione e al tipo di apparecchiatura utilizzata. In genere, i prezzi possono oscillare tra i 100 e i 300 euro per ogni sessione. Per ottenere risultati ottimali, spesso sono consigliate dalle 6 alle 10 sedute, a distanza di una o due settimane l’una dall’altra. Alcuni cliniche estetiche offrono pacchetti sconto per chi decide di sottoporsi a più trattamenti. È importante rivolgersi a professionisti qualificati, poiché l’efficacia della radiofrequenza dipende anche dall’esperienza dell’operatore.

 

Controindicazioni e rischi

Sebbene la radiofrequenza sia generalmente considerata sicura, ci sono alcune controindicazioni che devono essere prese in considerazione. Non è adatta per chi ha pacemaker o impianti metallici nella zona da trattare, donne in gravidanza o gravi problemi di pelle come dermatiti attive. Tra gli effetti collaterali comuni, possono verificarsi rossore, gonfiore temporaneo o lieve sensibilità nell’area trattata, ma questi sintomi di solito scompaiono entro poche ore. Come sempre, prima di intraprendere qualsiasi trattamento estetico, è consigliabile consultare un medico per valutare eventuali rischi personali.

 

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Carbossiterapia Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Criolipolisi

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Dermoablazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Intralipoterapia Iniettiva

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Medisculpt

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Mesoterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    PRX + Carbossiterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Radiofrequenza

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Sculptra