Occhi incappucciati: cosa sono, come prevenire, trattamenti e trucchi

Occhi incappucciati: cosa sono, come prevenire, trattamenti e trucchi

Gli occhi incappucciati o (palpebra cadente) sono una condizione in cui la palpebra superiore si piega verso il basso, coprendo parte dell’occhio e conferendo uno sguardo stanco. Sebbene possano essere una caratteristica naturale dovuta alla genetica, molte persone sviluppano questa condizione con il passare del tempo a causa di vari fattori come l’invecchiamento e la perdita di elasticità cutanea. Gli occhi incappucciati possono influire sull’aspetto generale del viso, ma esistono diversi metodi per prevenirli, gestirli con il trucco e trattarli attraverso la Blefaroplastica non chirurgica.

 

Cosa sono gli occhi incappucciati e perché compaiono

Gli occhi incappucciati si manifestano quando la pelle in eccesso della palpebra superiore ricade verso l’occhio, coprendolo parzialmente o interamente. Questa condizione può essere presente fin dalla nascita a causa di caratteristiche genetiche. Oppure può svilupparsi nel tempo a causa dell’invecchiamento, che porta alla perdita di tono muscolare e all’accumulo di pelle nella zona palpebrale. L‘invecchiamento cutaneo riduce la produzione di collagene e di elastina, rendendo la pelle più sottile e meno elastica, il che contribuisce al rilassamento delle palpebre. Altri fattori che possono accentuare questo problema includono l’esposizione eccessiva al sole, che accelera il processo di invecchiamento cutaneo, e cattive abitudini come fumo o una dieta poco equilibrata.

 

Come prevenire e trucchi per occhi incappucciati

Prevenire gli occhi incappucciati richiede uno stile di vita sano e alcune pratiche che aiutano a mantenere la pelle intorno agli occhi elastica e tonica. È importante proteggere la zona oculare dai danni solari utilizzando occhiali da sole e creme con filtri UV, poiché l’esposizione prolungata ai raggi UV accelera il processo di invecchiamento cutaneo. Mantenere la pelle ben idratata con creme specifiche per il contorno occhi e prodotti a base di acido ialuronico può contribuire a ritardare la comparsa del rilassamento. Anche adottare una dieta ricca di antiossidanti e bere molta acqua aiuta a preservare la salute della pelle.

 

Quando si tratta di trucco, ci sono diversi accorgimenti che possono rendere gli occhi incappucciati meno evidenti. Un trucco efficace è usare tonalità chiare sulla palpebra mobile e ombretti scuri lungo la piega dell’occhio per dare profondità e “sollevare” visivamente lo sguardo. Un altro consiglio è applicare l’eyeliner solo lungo la linea delle ciglia superiori, evitando tratti spessi che potrebbero chiudere ulteriormente l’occhio. Utilizzare un piegaciglia e un mascara volumizzante aiuta ad aprire lo sguardo, facendo sembrare gli occhi più grandi e definiti.

 

Trattamenti per occhi incappucciati: Blefaroplastica non chirurgica

Per chi desidera una soluzione più duratura per trattare una lieve ptosi, esistono trattamenti estetici come la Blefaroplastica non chirurgica. Questo trattamento utilizza un micro-radio bisturi: E.A.S.T. HP che si basa sulla tecnica del plasma exeresi, ovvero agisce sfruttando la ionizzazione dei gas presenti nell’aria per generare un arco elettrico. Il suo obiettivo è rimuovere la pelle in eccesso e migliorare la tonicità della zona palpebrale, senza la necessità di ricorrere a interventi chirurgici invasivi. Il plasma viene impiegato per creare piccole microlesioni sulla superficie della pelle, stimolando la rigenerazione e il rassodamento del tessuto cutaneo. Il risultato è un lifting naturale delle palpebre, che riduce visibilmente l’effetto incappucciato” in caso di lieve ptosi e conferisce allo sguardo un aspetto più giovane e fresco. Questo tipo di trattamento non richiede tempi di recupero lunghi, rendendolo una soluzione ideale per chi cerca risultati efficaci senza il disagio della chirurgia tradizionale.

 

In conclusione, sebbene gli occhi incappucciati possano essere una condizione genetica o legata all’invecchiamento, esistono diverse soluzioni per prevenirli e trattarli in modo efficace. Sia che si scelga di adottare buone abitudini o di sottoporsi a trattamenti estetici, è possibile migliorare l’aspetto del proprio sguardo.

 

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Bioristrutturazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Biorivitalizzazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Blefaroplastica Non Chirurgica

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Botox

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Carbossiterapia Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Contouring

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Dynamic Filler

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Labbra

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Karisma