Meteorismo: cos’è e come trattarlo

Meteorismo: cos’è e come trattarlo

Il meteorismo, noto anche come gonfiore addominale, è una condizione comune che si manifesta con un’eccessiva presenza di gas nell’intestino, provocando disagio e tensione. Le cause possono essere molteplici, dalle abitudini alimentari a condizioni gastrointestinali specifiche, ma con le giuste strategie e trattamenti è possibile ridurre i sintomi e migliorare il benessere generale.

 

Cos’è il meteorismo e quali sono le cause principali

 Il meteorismo è una condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di gas nel tratto gastrointestinale, che provoca gonfiore addominale, tensione e, talvolta, dolore. Le cause del meteorismo sono molteplici e spesso legate a cattive abitudini alimentari, come il consumo eccessivo di cibi ricchi di fibre fermentabili, zuccheri semplici o bevande gassate. Altre cause includono intolleranze alimentari, disbiosi intestinale, stress, e patologie gastrointestinali come la sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Anche mangiare troppo velocemente o ingerire aria durante i pasti può aggravare il problema.

 

Come prevenire il meteorismo

 Per prevenire il meteorismo, è fondamentale adottare abitudini alimentari sane e uno stile di vita equilibrato. È utile consumare pasti regolari, evitando di saltare i pasti o mangiare in fretta. Alcuni alimenti, come legumi, crucifere (broccoli, cavoli) e dolcificanti artificiali, possono essere ridotti se si notano sintomi di gonfiore. Integrare una dieta ricca di probiotici può favorire l’equilibrio della flora intestinale. Anche praticare attività fisica regolare aiuta a stimolare il transito intestinale e ridurre l’accumulo di gas.

 

Trattamenti consigliati per ridurre il meteorismo

 Oltre alle modifiche nello stile di vita, esistono trattamenti estetici che possono alleviare i sintomi associati al meteorismo, soprattutto quando è accompagnato da gonfiore e ritenzione idrica:

  • Carbossiterapia Corpo: un trattamento che utilizza anidride carbonica per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo l’eliminazione dei liquidi e il rilassamento dei tessuti. Può essere utile per ridurre il gonfiore addominale legato a problemi circolatori.
  • Mesoterapia: un trattamento che prevede microiniezioni di sostanze drenanti e lipolitiche direttamente nelle zone critiche. È indicato per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso, migliorare la tonicità della pelle e contrastare l’infiammazione locale.

Abbinare questi trattamenti a una dieta equilibrata e a un approccio personalizzato può aiutare a migliorare il benessere generale e alleviare i sintomi del meteorismo.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Carbossiterapia Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Criolipolisi

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Dermoablazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Intralipoterapia Iniettiva

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Medisculpt

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Mesoterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    PRX + Carbossiterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Radiofrequenza

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Sculptra