La liposuzione alle gambe è un intervento chirurgico mirato a ridurre l’accumulo di grasso localizzato in zone come cosce, polpacci e ginocchia. Questo trattamento estetico, una delle soluzioni più richieste per rimodellare le gambe, consente di ottenere risultati visibili in termini di silhouette, ma come ogni procedura chirurgica, richiede un’attenta valutazione.
Come funziona la liposuzione alle gambe
La liposuzione rimuove il grasso in eccesso attraverso l’aspirazione tramite cannule sottili inserite sotto la pelle. Prima della procedura, viene somministrata una soluzione tumescente per anestetizzare la zona e ridurre il sanguinamento. Il chirurgo lavora su aree mirate, modellando le gambe per ottenere un aspetto armonioso. L’intervento può essere eseguito in anestesia locale o generale, a seconda dell’entità del grasso da rimuovere e della tecnica utilizzata.
La durata varia tra 1 e 3 ore, e il recupero richiede solitamente alcune settimane, durante le quali il paziente deve indossare indumenti compressivi per facilitare la guarigione e ridurre il gonfiore. I risultati sono generalmente visibili dopo qualche mese, una volta che i tessuti si sono stabilizzati.
Costi e controindicazioni
I costi di una liposuzione alle gambe variano a seconda del chirurgo, della clinica e della complessità del caso. In Italia, il prezzo medio può oscillare tra 3.000 e 6.000 euro. È importante considerare che l’intervento deve essere eseguito da un chirurgo plastico esperto, in strutture adeguatamente attrezzate.
Però, non tutti possono sottoporsi a questo trattamento. Le controindicazioni includono:
- Patologie cardiache o respiratorie
- Problemi di coagulazione
- Gravidanza o allattamento
- Pelle eccessivamente rilassata, che potrebbe naturalmente non adattarsi bene al nuovo profilo.
In definitiva, un’accurata valutazione medica è fondamentale per evitare complicazioni.
Trattamenti non chirurgici per dimagrire le gambe
Per chi preferisce evitare la chirurgia, esistono metodi non invasivi per snellire e tonificare le gambe:
- Criolipolisi: Utilizza il raffreddamento controllato per eliminare il grasso in modo graduale e sicuro, senza incisioni.
- Carbossiterapia: Iniezioni di anidride carbonica che migliorano la microcircolazione e riducono il grasso e la cellulite.
- Radiofrequenza: Stimola la produzione di collagene per migliorare la tonicità della pelle unita alla riduzione della lassità.
- Mesoterapia: Iniezioni mirate di sostanze lipolitiche per drenare e sciogliere i grassi in eccesso.
In sintesi, questi trattamenti non richiedono tempi di recupero e offrono miglioramenti visibili in modo progressivo. Oltretutto sono particolarmente adatti per chi desidera un’alternativa meno invasiva ma comunque efficace per modellare le gambe.
Hai bisogno di informazioni? Contattaci!
Dove trovare le nostre cliniche
BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.