Liposuzione: cos’è, come funziona, costi e controindicazioni

Liposuzione: cos’è, come funziona, costi e controindicazioni

La liposuzione è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti per rimuovere il grasso corporeo in eccesso e modellare il corpo. Questo articolo fornisce una panoramica completa su cos’è la liposuzione, come funziona, i costi associati e le possibili controindicazioni. Inoltre, esploreremo alcune alternative non chirurgiche per chi desidera ridurre il grasso senza sottoporsi a un’operazione.

 

Cos’è e come funziona la Liposuzione?

La liposuzione, nota anche come lipoaspirazione, è una procedura chirurgica che rimuove il grasso corporeo in eccesso da specifiche aree del corpo come addome, cosce, glutei, fianchi, braccia e mento. La tecnica prevede l’inserimento di una sottile cannula sotto la pelle, collegata a una macchina aspiratrice che estrae il grasso.

Il processo inizia con l’anestesia, che può essere locale o generale a seconda dell’estensione dell’area da trattare. Successivamente, il chirurgo effettua piccole incisioni e inserisce la cannula, muovendola avanti e indietro per disgregare le cellule adipose, che vengono poi aspirate fuori dal corpo. Dopo la procedura, il paziente può aspettarsi un periodo di recupero variabile in base all’estensione dell’intervento.

 

Quanto costa la Liposuzione? I prezzi

Il costo della liposuzione varia significativamente in base a diversi fattori, tra cui la zona geografica, l’esperienza del chirurgo, la complessità dell’intervento e le aree del corpo trattate. In generale, i prezzi possono oscillare tra i 2.000 e i 7.000 euro per area trattata.

È importante considerare che il costo complessivo può includere altre spese come le visite pre-operatorie, le analisi cliniche, l’anestesia, le spese di sala operatoria e i controlli post-operatori. Per ottenere un preventivo accurato, è consigliabile consultare direttamente uno specialista in chirurgia estetica.

 

Quali sono i rischi e le controindicazioni della Liposuzione?

Come qualsiasi intervento chirurgico, la liposuzione comporta alcuni rischi e controindicazioni. Tra i rischi più comuni ci sono infezioni, ematomi, cicatrici visibili, irregolarità nella superficie della pelle e reazioni avverse all’anestesia. In alcuni casi, possono verificarsi complicazioni più gravi come embolia adiposa o danni agli organi interni.

Le controindicazioni includono condizioni di salute preesistenti come problemi cardiaci, diabete, disturbi della coagulazione e malattie autoimmuni. Inoltre, la liposuzione non è indicata per chi soffre di obesità grave o ha una pelle poco elastica, poiché i risultati potrebbero non essere soddisfacenti. È fondamentale discutere a fondo la propria storia clinica con il chirurgo per valutare l’idoneità all’intervento.

 

Trattamenti alternativi alla Liposuzione senza chirurgia

Per chi preferisce evitare la chirurgia e tutti i rischi potenziali che porta con sé, esistono diverse alternative non invasive che possono aiutare a ridurre il grasso corporeo. Tra queste, Medisculpt e la Criolipolisi sono due delle opzioni più popolari.

 

Medisculpt

Questo trattamento utilizza impulsi elettromagnetici ad alta intensità per penetrare in profondità nel muscolo e contrarlo al 100%, con l’obiettivo di migliorare la composizione corporea e tonificare intensamente la struttura muscolare. Medisculpt è indicato per aree come addome, fianchi e cosce e non richiede tempi di recupero.

 

Criolipolisi

Conosciuta anche come CoolSculpting, la Criolipolisi è una tecnica che utilizza il freddo per congelare e distruggere le cellule adipose. Durante il trattamento, la tecnologia Cool Frequency stimola la neocollagenesi, la neoangiogenesi e attiva il sistema linfatico, migliorando il trofismo tissutale che ripristina l’elasticità della pelle. Raggiungendo una temperatura di -10°, congela gli adipociti provocando l’eliminazione del tessuto adiposo. 

Sia Medisculpt che la Criolipolisi offrono soluzioni efficaci per la riduzione del grasso senza necessità di interventi chirurgici, rappresentando valide alternative per chi cerca metodi meno invasivi per rimodellare il proprio corpo.

 

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Carbossiterapia Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Criolipolisi

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Dermoablazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Intralipoterapia Iniettiva

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Medisculpt

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Mesoterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    PRX + Carbossiterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Radiofrequenza

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Sculptra