La liposcultura è una tecnica di chirurgia estetica avanzata che mira a rimodellare il corpo eliminando depositi di grasso localizzati. È una versione più precisa e mirata della liposuzione tradizionale e viene spesso scelta da chi desidera ottenere un contorno corporeo più armonioso. Tuttavia, essendo un intervento chirurgico, può avere le sue controindicazioni. Scopriamo cosa c’è da sapere.
Cos’è la liposcultura e come funziona?
La liposcultura è una procedura chirurgica mini-invasiva che rimuove le adiposità localizzate, spesso resistenti a dieta ed esercizio fisico. A differenza della liposuzione classica, questa tecnica permette di scolpire aree specifiche del corpo con maggior precisione, come:
- Addome e fianchi
- Cosce e glutei
- Braccia e ginocchia
Durante l’intervento, vengono inserite piccole cannule sotto la pelle per aspirare il grasso in eccesso, garantendo risultati naturali e proporzionati. È solitamente eseguita in anestesia locale con sedazione. I tempi di recupero sono più brevi rispetto ad altre procedure chirurgiche.
Per chi è indicata e quali sono i benefici?
La liposcultura è indicata per persone con un peso stabile e in buona salute, ma che presentano accumuli di grasso localizzati. I principali vantaggi includono:
- Rimodellamento del corpo: elimina adiposità specifiche con precisione.
- Risultati duraturi: mantenendo uno stile di vita sano, i risultati possono essere permanenti.
- Pelle più tonica: se la pelle è elastica, si adatta facilmente ai nuovi contorni.
Tuttavia, è importante ricordare che non è un metodo per perdere peso, ma un intervento di rimodellamento.
Alternative non chirurgiche per dimagrire e tonificare
Per chi desidera rimodellare il corpo senza ricorrere alla chirurgia, esistono trattamenti estetici non invasivi che offrono ottimi risultati:
- Criolipolisi: sfrutta il freddo controllato per eliminare le cellule di grasso localizzate, specialmente su addome, fianchi e cosce. È una soluzione indolore e senza tempi di recupero.
- Medisculpt: un trattamento innovativo che combina la stimolazione muscolare intensa con la riduzione del grasso. Così aiuta a tonificare e definire il corpo.
- Radiofrequenza: ideale per migliorare la tonicità della pelle e stimolare la produzione di collagene ed elastina. Riduce il rilassamento cutaneo.
- Carbossiterapia: aiuta a eliminare le tossine, migliora la microcircolazione e contrasta la cellulite.
Questi trattamenti, abbinati a una dieta equilibrata e all’attività fisica regolare, permettono di ottenere naturalmente una silhouette più armoniosa senza la necessità di ricorrere alla chirurgia.
Hai bisogno di informazioni? Contattaci!
Dove trovare le nostre cliniche
BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.