Negli ultimi anni, i trattamenti con i fili di biostimolazione sono divenuti sempre più popolari per coloro che desiderano migliorare l’aspetto della pelle del viso senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi: ma come funziona, quali sono i costi e i benefici associati? Tra i vari metodi disponibili, i Fili di Biostimolazione sono diventati uno dei trattamenti più richiesti. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere.
Come funziona il trattamento con i Fili di Biostimolazione?
I Fili di Biostimolazione sono sottili fili di materiale biocompatibile che vengono inseriti a livello sottocutaneo per stimolare la produzione di collagene e migliorare la tonicità della pelle. Una volta inseriti, i fili agiscono come supporto per sostenere e sollevare la pelle, riducendo la comparsa di rughe, linee sottili e rassodando i tessuti flaccidi.
La lunghezza e lo spessore del filo sono selezionati rispetto alla tipologia del tessuto da trattare e la vastità della zona da coprire, successivamente si individuano in tale area i punti di sostegno per poter creare un collegamento tra loro. Il filo BiosMed è in materiale PDO (polidiossanone) che si caratterizza per essere biocompatibile, riassorbibile e completamente anallergico. Rendendo il trattamento ambulatoriale mininvasivo e naturale.
Quanto costa il trattamento con i Fili di Biostimolazione?
I costi del trattamento con i Fili di Biostimolazione possono variare a seconda di molti fattori, inclusa la zona da trattare e la quantità di fili necessari. È sempre consigliabile consultare un professionista qualificato per ottenere una valutazione personalizzata e un preventivo dettagliato.
Quali sono i benefici dei Fili di Biostimolazione?
I Fili di Biostimolazione offrono diversi benefici per coloro che cercano un miglioramento estetico della pelle del viso. L’obiettivo del trattamento è quello di stirare e stabilizzare la pelle, di restituire un aspetto giovane, tonico e fresco al viso tramite la produzione di collagene di tipo 1 e tipo 3. I fili BiosMed permettono di contrastare efficacemente la lassità cutanea, l’atonia, la perdita di volumi e il fisiologico cedimento dei tessuti. Il risultato è un rimodellamento generale dell’area trattata. I fili, infatti, migliorano il tono cutaneo e favoriscono il sostegno della struttura connettivale ceduta, esercitando una delicata trazione meccanica. Quindi, donano maggiore elasticità, vitalità e luminosità alla pelle. Inoltre, producono un effetto lifting naturale e contribuiscono a ridurre le rughe.
Uno dei vantaggi principali di questo trattamento è che i risultati sono visibili immediatamente e continueranno a migliorare nel corso delle settimane successive al trattamento. Inoltre, essendo un procedimento minimamente invasivo, i Fili di Biostimolazione richiedono un breve periodo di recupero e i rischi di complicazioni sono minimi.
Vuoi saperne di più? Esplora i nostri trattamenti e trova quello più indicato per te.
Hai bisogno di informazioni? Contattaci!
Dove trovare le nostre cliniche
BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.