La discussione sulla body positivity sta diventando primaria. È ora di smetterla di sentirsi a disagio con sé stessi e con i nostri difetti. Viviamo in un’era in cui si può sentire liberi di essere e di esprimersi come meglio si crede. Questo, però, vuol dire sentirsi liberi anche di cambiare quei difetti che ci mettono in difficoltà nella vita quotidiana. Una delle imperfezioni maggiormente sofferta è la cellulite, non è una novità. Ma come si può eliminare la cellulite?
Proviamo a dare una risposta.
Per le celebrità, una pelle poco tonica o con segni di “buccia d’arancia” rischia di condizionare la vita anche sul lavoro. È successo molte volte che VIP come Kim kardashian, Jennifer Lopez o Beyoncé siano finite al centro di gossip per zoom impietosi su un bikini succinto o uno spacco vertiginoso che rivelava ombre e rotondità.
Anche loro, come ognuna di noi, nel tentativo di ridurre la cellulite finiscono per fidarsi di professionisti sbagliati o scelgono trattamenti che promettono portenti e possono invece essere pericolosi.
Le soluzioni per eliminare la cellulite in eccesso sono sempre di più. Troviamo creme e bendaggi di ogni specie, onde d’urto e massaggi praticati con gli attrezzi più fantasiosi, solo per citarne alcune. Quante di queste funzionano davvero?
I rimedi detox: tè, tisane e beveroni
Durante tutto l’anno, ma soprattutto nel periodo delle feste, assistiamo a un’invasione dei rimedi detox: prodotti detossinanti che promettono di far dimagrire e combattere la cellulite. Tra questi, una posizione di primo piano la occupano i tè e le tisane.
I tè detox possono detossinare?
Il magazine della Fondazione Veronesi è categorico: NO. L’eliminazione delle scorie del nostro corpo è compito dell’apparato digerente, del sistema linfatico e del sangue. I reni costituiscono poi un vero e proprio “impianto di depurazione”, che riesce a filtrare le nostre scorie attraverso l’urina. Il fegato, infine, è prezioso nel “disassemblare e mandare in smaltimento praticamente tutte le schifezze che potrebbero farci male”.
Il nostro organismo quindi funziona già come una squadra efficiente e versatile. In conclusione: non esiste alcuna prova scientifica che tutti questi rimedi detox siano efficaci. È dimostrato invece che i rischi nel loro utilizzo sconsiderato ci sono ed è bene conoscerli. Per questo ribadiamo che, in caso di dubbi, è sempre meglio chiedere un parere al proprio medico.
La coppetta per eliminare la cellulite
Un altro rimedio spesso proposto è la coppetta per eliminare la cellulite. Funziona davvero? Anche qui la risposta è una sola: NO.
Le coppette anticellulite nascono come particolare applicazione della coppettazione, una forma di medicina alternativa praticata principalmente in Asia, Europa orientale, Medio Oriente e America Latina. La coppettazione viene spesso definita una pseudoscienza ed è da molti accusata di provocare effetti negativi anche gravi, come lividi e scolorimento della pelle. Anche nel caso delle coppette anticellulite il rischio non è soltanto quello di spendere inutilmente soldi pensando di acquistare una soluzione miracolosa, ma anche di sperimentare conseguenze dannose.
Quelle anticellulite sono delle coppette di gomma che promettono di livellare la pelle di glutei e cosce, appianando adiposità localizzate ed eliminando la buccia d’arancia. Dopo aver cosparso le gambe con un olio, vengono fatte scivolare con un movimento continuo. Sono spesso associate a particolari prodotti che favoriscono lo scivolamento e assicurano un effetto ancora più potente. Il principio su cui si basano è quello della “suzione”, per mezzo del quale la cellulite verrebbe succhiata e quindi “smossa”.
Producono dei benefici reali? No, in modo categorico. Non solo. Nel peggiore dei casi possono provocare ematomi o accentuare teleangectasie, cioè la rottura dei capillari.
La fasce massaggianti per la cellulite
Oltre a essere inutili contro la cellulite, le fasce massaggianti hanno anche un aspetto respingente. Sono infatti dei rulli di plastica con sopra delle “dita” massaggianti che andrebbero passate sulle aree in cui vogliamo intervenire per “rompere” la cellulite. Ma la cellulite non può rompersi, e l’unico effetto prodotto dal passaggio delle fasce è quello di creare ematomi e di agire sui capillari per metterli ancora più in evidenza.
Eliminare la cellulite: Medisculpt e criolipolisi mantengono le promesse
Dopo questa carrellata di trattamenti deludenti – se non addirittura pericolosi – vogliamo concludere con una buona notizia: sconfiggere la cellulite si può. Come?
- Diffidando dei rimedi fai-da-te e delle tecniche che non si basano su evidenze scientifiche.
- Scegliendo di rivolgersi a professionisti qualificati che sappiano consigliare le tecnologie più avanzate come Medisculpt e criolipolisi.
Nel caso del trattamento Medisculpt i pareri di medici e professionisti sono unanimi: i benefici apportati sono reali e poggiano su sperimentazioni certificate e su evidenze scientifiche. Medisculpt sfrutta in modo innovativo l’energia elettromagnetica e consente di scolpire il proprio corpo. Ecco perché Chiara Ferragni, Drew Barrymore o Jennifer Lopez lo utilizzano da tempo per ottenere addominali tonici e glutei alti e sodi.
La criolipolisi BiosMed sfrutta invece gli effetti causati dalle basse temperature per agire in modo efficace sulle cellule adipose che, colpite dal freddo, collassano e muoiono. Proprio per questa combinazione di semplicità ed efficacia la tecnologia impiegata è unica nel suo genere: va a colpire unicamente il grasso e non provoca danni ai tessuti circostanti.
Dove trovare le nostre cliniche
BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.