Quali creme e trattamenti anti rughe scegliere in base all’età

Quali creme e trattamenti anti rughe scegliere in base all’età

Con il passare degli anni, tutti i tipi di pelle subisce cambiamenti significativi, che si riflettono in una perdita di elasticità, tono e comparsa di rughe. Ogni fase della vita richiede cure specifiche, per mantenere la pelle sana, luminosa e prevenire o attenuare i segni del tempo. Ecco una guida per capire quali creme anti rughe e trattamenti estetici scegliere a seconda dell’età.

 

Rughe a 20 anni: prevenzione e idratazione

A 20 anni la pelle è ancora giovane e tonica, ma è importante iniziare a pensare alla prevenzione. Le rughe non sono ancora presenti in modo significativo, ma possono comparire segni di espressione, soprattutto intorno agli occhi (le famose “zampe di gallina”) e sulla fronte. In questa fase, è essenziale mantenere la pelle idratata e proteggerla dai danni ambientali, come i raggi UV.

Creme consigliate: Si consigliano creme leggere a base di antiossidanti come la vitamina C, che protegge dai radicali liberi, e creme con SPF per schermare i raggi solari. Un buon idratante a base di acido ialuronico aiuta a mantenere la pelle elastica.

Trattamenti estetici: Non sono necessari trattamenti invasivi a questa età. Se si vuole iniziare una leggera azione preventiva, si può considerare la bioristrutturazione, che stimola la produzione di collagene e idrata la pelle in profondità.

 

Rughe a 30 anni: i primi segni del tempo

Intorno ai 30 anni iniziano a comparire le prime rughe di espressione, soprattutto sulla fronte e intorno agli occhi. La produzione di collagene e di elastina comincia a rallentare, il che porta a una perdita graduale di tono e compattezza.

Creme consigliate: In questa fase è utile aggiungere creme a base di retinolo o peptidi, che stimolano il rinnovamento cellulare. L’acido ialuronico rimane un ottimo alleato per l’idratazione, mentre l’aggiunta di antiossidanti come la vitamina E può aiutare a contrastare i danni dei radicali liberi.

Trattamenti estetici: Per le prime rughe più marcate, si può ricorrere a trattamenti come il botox, ideale per attenuare le rughe di espressione sulla fronte e intorno agli occhi. Anche la carbossiterapia viso è consigliata per migliorare la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti, rendendo la pelle più luminosa e compatta.

 

Rughe a 40 anni: perdita di elasticità

A 40 anni, le rughe diventano più profonde e il viso inizia a perdere volume, soprattutto nella zona degli zigomi e delle guance. La pelle può apparire meno elastica e inizia a manifestarsi la perdita di definizione nei contorni del viso.

Creme consigliate: Le creme devono essere più nutrienti e rigeneranti. Ingredienti come il retinolo, i peptidi e il coenzima Q10 sono fondamentali per stimolare il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene. L’uso di sieri concentrati, con acido ialuronico e vitamine, aiuta a rimpolpare e idratare in profondità.

Trattamenti estetici: Oltre al botox, per le rughe statiche si possono considerare i filler viso a base di acido ialuronico per riempire le rughe più profonde e ridare volume al viso. I fili di trazione sono un’altra opzione per risollevare la pelle e ridefinire i contorni del viso senza ricorrere a procedure invasive.

 

Rughe a 50 anni: ridefinire i contorni del viso

A 50 anni, il calo di estrogeni causato dalla menopausa porta a una perdita ancora più marcata di collagene e a una disidratazione maggiore. Le rughe diventano più profonde, e la pelle appare visibilmente meno tonica e luminosa. I contorni del viso si rilassano e iniziano a formarsi rughe più pronunciate sul collo e intorno alla bocca.

Creme consigliate: In questa fase, sono essenziali creme a base di fitoestrogeni, che imitano l’azione degli ormoni femminili, e potenti antiossidanti come il resveratrolo. I trattamenti anti-age più efficaci comprendono formule ricche di retinolo, collagene e ceramidi, che aiutano a nutrire, ristrutturare e proteggere la barriera cutanea.

Trattamenti estetici: Oltre ai filler e al botox, è indicata la biorivitalizzazione, che stimola la rigenerazione cellulare e ridona compattezza alla pelle. I fili di trazione possono essere utilizzati per sollevare le zone cadenti, mentre i trattamenti con carbossiterapia aiutano a migliorare il tono cutaneo e la qualità della pelle.

 

Rughe a 60 anni e oltre: trattamenti globali anti-aging

Dopo i 60 anni, le rughe sono ormai marcate e profonde, e la pelle perde quasi totalmente la sua elasticità e compattezza. Si evidenziano segni di cedimento cutaneo in diverse zone del viso, soprattutto intorno a mascella, collo e guance.

Creme consigliate: Le creme dovrebbero contenere ingredienti estremamente nutrienti e rigeneranti, come il retinolo, il collagene marino e oli vegetali per nutrire in profondità. Sieri e oli viso arricchiti con acidi grassi essenziali e antiossidanti possono aiutare a ripristinare il film idrolipidico e dare comfort alla pelle.

Trattamenti estetici: Per affrontare le rughe profonde e il rilassamento cutaneo, è consigliabile un mix di trattamenti. I fili di trazione sono ideali per ridisegnare i contorni del viso, mentre i filler possono riempire le aree depresse. La radiofrequenza aiuta a migliorare la compattezza della pelle, e la carbossiterapia continua ad essere utile per stimolare la microcircolazione. 

 

Conclusioni

Ogni fase della vita richiede un approccio diverso per mantenere la pelle tonica e luminosa. Se a 20 anni l’attenzione è più rivolta alla prevenzione, con l’avanzare dell’età è necessario adottare creme e trattamenti che rispondano alle esigenze specifiche della pelle, aiutando a contrastare i segni del tempo e a migliorare l’aspetto complessivo del viso.

 

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Bioristrutturazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Biorivitalizzazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Blefaroplastica Non Chirurgica

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Botox

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Carbossiterapia Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Contouring

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Dynamic Filler

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Labbra

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Karisma