Come Combattere la Cellulite | Rimedi e Trattamenti

Come Combattere la Cellulite | Rimedi e Trattamenti

Per combattere la cellulite bisogna innanzitutto conoscerla e sapere che cosa la provoca. Scopriamo insieme cos’è la cellulite, come combatterla con la giusta alimentazione, gli esercizi corretti e i trattamenti più efficaci. 

 

Cos’è la cellulite?

La cellulite nasce da un disturbo della microcircolazione. È una condizione complessa caratterizzata dal ristagno dei liquidi, dalla fibrosi dei tessuti, da adipociti gonfi e dalla linfa che non riesce a spazzare via le tossine. La cellulite si presenta sotto forma di depositi di adipe localizzato che, in particolare su cosce e glutei, danno alla pelle un aspetto disomogeneo. A causa delle alterazioni del microcircolo, la membrana che avvolge gli adipociti – ovvero le cellule che immagazzinano il grasso – si lacera facendo fuoriuscire i trigliceridi (grassi) nei tessuti circostanti.

 

Cosa non funziona per eliminare la cellulite?

Davanti a un nemico così insidioso non esiste né un’unica soluzione, né rimedi certi. Sappiamo infatti che:

  • non basta il macchinario o l’attrezzo gym portentoso che promette di snellire e tonificare cosce e glutei con pochi sforzi e minimo impegno;
  • non esiste alcuna crema dagli ingredienti misteriosi per far sparire le cellule adipose come per magia;
  • l’integratore a base di bromelina può sostenere un po’ l’organismo come ogni integratore, ma non ha alcuna proprietà miracolosa contro la cellulite.

Ciò che si rivela fondamentale per ridurre la cellulite e la ritenzione idrica è invece la combinazione sinergica di tre fattori: alimentazione corretta, esercizio costante e trattamenti mirati.

 

Alimentazione corretta per combattere la Cellulite

Un aspetto su cui possiamo intervenire è quello che riguarda la dieta. È infatti necessario organizzare un piano alimentare che abbia una finalità terapeutica e che apporti benefici al nostro organismo. Si tratta di fornire il giusto apporto di sostanze nutritive per ottenere un’azione coadiuvante nel contrastare la cellulite. La nostra alimentazione dovrà essere:

  • iposodica, ovvero che contenga piccole quantità di sale, perché questo favorisce la ritenzione idrica;
  • alcalina, per mantenere il pH basico nell’organismo e contenere il rischio di infiammazione del pannicolo adiposo;
  • a basso indice glicemico, per evitare bruschi salti nel livello di insulina, che contribuisce all’accumulo di grassi e ne rallenta lo smaltimento.

Perché una dieta sia davvero efficace è necessario che venga strutturata sulla base delle esigenze e del particolare profilo psicofisico della singola persona. Non siamo tutte uguali e, di conseguenza, reagiamo in maniera diversa a regimi alimentari differenti.

 

Attività fisica ed esercizi contro la Cellulite

Un altro aspetto del nostro stile di vita che dobbiamo cercare di cambiare è l’attività fisica. Conviene scegliere un’attività che ci piaccia, perché sarà fondamentale dare continuità ai nostri allenamenti. Qualche esempio?

  • La piscina è da sempre considerata una delle migliori opzioni. Che si tratti di nuoto o di una variante in stile aquagym, la pressione dell’acqua esercita un massaggio naturale che favorisce il ritorno venoso e linfatico, oltre a produrre una resistenza che permette di bruciare calorie e di tonificare i muscoli.
  • Sono ottime anche tutte le discipline che prevedono un allungamento del muscolo come pilates, yoga e le discipline a corpo libero.
  • Sulla corsa, invece, è in corso un dibattito. Da un lato è innegabile che questa aumenti la resistenza muscolare, migliori la respirazione e velocizzi il metabolismo, aiutando così a dimagrire. È altrettanto vero però che stiamo parlando di un’attività fisica intensa, con un impatto traumatico tra piede e suolo. Questo va a creare microlesioni che favoriscono gli inestetismi, mentre l’acido lattico prodotto può ostacolare una corretta circolazione sanguigna e ossigenazione dei tessuti. Come alternativa, viene spesso consigliata la camminata a passo veloce. Trattandosi di un’attività a più bassa intensità rispetto alla corsa, impatta meno su tessuti e articolazioni, ma riesce lo stesso a stimolare la circolazione e a favorire il drenaggio linfatico.

 

Quali sono i trattamenti per combattere la cellulite?

Anche i trattamenti sono un valido alleato per combattere la cellulite. A parte i massaggi, i fanghi di argilla e i bendaggi che possono migliorare l’aspetto cutaneo e favorire la penetrazione dei principi attivi, la vera rivoluzione nel campo della medicina estetica è arrivata con le nuove tecnologie. 

Radiofrequenza

La radiofrequenza è una tecnologia che utilizza onde elettromagnetiche per riscaldare gli strati profondi della pelle, stimolando la produzione di collagene migliorando l’elasticità cutanea. Ideale per rassodare la pelle ridurre l’aspetto a “buccia d’arancia” causato dalla cellulite, la radiofrequenza può essere abbinata al drenaggio linfatico per ottimizzare risultati e migliorare la silhouette.

Carbossiterapia

La carbossiterapia consiste nell’iniettare anidride carbonica (CO2) sottocute, migliorando il flusso sanguigno e stimolando collagene ed elastina. Questo trattamento può migliorare l’aspetto della cellulite, riducendo anche la ritenzione idrica e promuovendo il drenaggio linfatico. La carbossiterapia è un trattamento “naturale” con pochissime controindicazioni (leggere), inoltre può essere utilizzata su diverse aree del corpo.

Intralipoterapia iniettiva

L’intralipoterapia iniettiva trattamento non invasivo consiste è una formulazione unica di una miscela di elementi di derivazione non animale, ingredienti lipolitici e peptidi biomimetici. La sua azione si svolge producendo uno scioglimento degli adipociti con conseguente riduzione dello spessore cutaneo. Perfetta per zone più resistenti come le “maniglie dell’amore”.

 

 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Carbossiterapia Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Criolipolisi

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Dermoablazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Intralipoterapia Iniettiva

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Medisculpt

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Mesoterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    PRX + Carbossiterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Radiofrequenza

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Sculptra