Colon Irritabile: Cos’è, Cause e Come Gestirlo

Colon Irritabile: Cos’è, Cause e Come Gestirlo

Il Colon Irritabile (IBS, dall’inglese Irritable Bowel Syndrome) è un disturbo cronico dell’apparato digerente che colpisce il colon. Caratterizzato da sintomi come dolore addominale, gonfiore e alterazioni della funzione intestinale, è una condizione funzionale. Questo termine indica che non ci sono danni strutturali visibili all’intestino. Scopriamo cosa lo causa e buone abitudini per prevenirlo.

 

Cos’è il Colon Irritabile e Cosa lo Causa?

Il Colon Irritabile è una sindrome, ovvero un insieme di sintomi che si manifestano frequentemente. Non ha una causa unica identificabile, ma vari fattori possono contribuire alla sua comparsa:

  • Alterazioni della motilità intestinale. Movimenti troppo lenti o veloci del colon.
  • Ipersensibilità viscerale. Una maggiore sensibilità del colon agli stimoli, che causa dolore anche in presenza di normali funzioni intestinali.
  • Stress e ansia. Il sistema nervoso gioca un ruolo importante nel modulare la motilità e la percezione intestinale.
  • Alterazioni del microbiota intestinale. Uno squilibrio nella flora batterica intestinale può aggravare i sintomi.
  • Alimentazione scorretta. Cibi difficili da digerire, eccesso di grassi o fibre insolubili possono scatenare sintomi.

Sintomi e Buone Abitudini per Prevenirlo

I sintomi principali del Colon Irritabile includono principalmente:

  • Dolore e crampi addominali, spesso alleviati dall’evacuazione.
  • Gonfiore e tensione addominale.
  • Alterazioni della funzione intestinale, come diarrea, stitichezza o alternanza di entrambe.
  • Sensazione di evacuazione incompleta.

 

Per prevenirne l’insorgenza o attenuare i sintomi:

  • Seguire una dieta equilibrata. Ridurre cibi che fermentano facilmente (come legumi, cavoli e cipolle), preferendo alimenti facilmente digeribili.
  • Praticare attività fisica regolare. Aiuta a ridurre lo stress e migliorare la motilità intestinale.
  • Gestire lo stress. Tecniche di rilassamento come yoga e meditazione possono alleviare i sintomi.
  • Bere molta acqua. Favorisce il transito intestinale.

Trattamenti Estetici per Gestire le Conseguenze

Il Colon Irritabile può causare problemi estetici indiretti, come gonfiore addominale, ritenzione idrica e sensazione di pesantezza. Per contrastare questi effetti, sono disponibili trattamenti specifici:

  • Carbossiterapia Corpo: è un trattamento iniettivo che utilizza l’anidride carbonica a scopo terapeutico, favorisce naturalmente la detossinazione. Inoltre, migliora il metabolismo dei liquidi in eccesso, contribuendo a ridurre la ritenzione idrica.
  • Radiofrequenza Corpo: rassoda la pelle, migliorando l’aspetto dell’addome.
  • Mesoterapia: utilizza micro-iniezioni di sostanze drenanti e lipolitiche direttamente nei tessuti cutanei, favorendo la riduzione del gonfiore e la stimolazione del microcircolo.

Questi trattamenti, in combinazione con uno stile di vita sano e una gestione consapevole dello stress, possono migliorare il benessere complessivo. Ma soprattutto, possono aiutare a gestire le conseguenze estetiche del Colon Irritabile.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Carbossiterapia Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Criolipolisi

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Dermoablazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Intralipoterapia Iniettiva

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Medisculpt

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Mesoterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    PRX + Carbossiterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Radiofrequenza

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Sculptra