Ciclo Mestruale | le 4 Fasi e cosa è importante sapere

Ciclo Mestruale | le 4 Fasi e cosa è importante sapere

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico che prepara il corpo femminile alla possibile gravidanza. Ha una durata media di 28 giorni, ma può variare da donna a donna, e si divide in diverse fasi, ognuna caratterizzata da cambiamenti ormonali e fisici. Durante il ciclo, il corpo attraversa una serie di trasformazioni che coinvolgono l’apparato riproduttivo, il sistema ormonale e altri organi. Comprendere le diverse fasi del ciclo è fondamentale per gestire al meglio i sintomi e promuovere il benessere generale.

 

Fase 1: Mestruazione (Giorni 1-5)

La mestruazione è la fase più riconoscibile del ciclo, durante la quale l’endometrio (il rivestimento interno dell’utero) si sfalda e viene espulso attraverso il flusso mestruale. Questo avviene perché non c’è stata fecondazione dell’ovulo. I livelli di estrogeni e progesterone sono bassi, e molte donne sperimentano sintomi come crampi addominali, stanchezza, mal di testa e sbalzi d’umore. Il corpo può sentirsi più debole e sensibile, con una maggiore predisposizione alla tensione muscolare e al gonfiore.

 

Fase 2: Fase Follicolare (Giorni 6-14)

Durante la fase follicolare, l’ipofisi rilascia l’ormone follicolo-stimolante (FSH), che stimola la crescita dei follicoli ovarici. Uno di questi follicoli diventerà dominante e rilascerà un ovulo durante l’ovulazione. I livelli di estrogeni iniziano a salire, migliorando l’umore e l’energia. La pelle può apparire più luminosa e il corpo si prepara all’ovulazione. Tuttavia, alcune donne possono avvertire un leggero gonfiore o tensione addominale.

 

Fase 3: Ovulazione (Giorno 14)

L’ovulazione è il momento in cui l’ovulo maturo viene rilasciato dall’ovaio e si sposta nelle tube di Falloppio, pronto per essere fecondato. Questa fase è caratterizzata da un picco di estrogeni e un aumento dell’ormone luteinizzante (LH). Molte donne avvertono sintomi come un aumento della libido, una leggera tensione al basso ventre o un cambiamento nelle secrezioni vaginali (che diventano più fluide e trasparenti). È il periodo di massima fertilità del ciclo.

 

Fase 4: Fase Luteale (Giorni 15-28)

Nella fase luteale, il follicolo che ha rilasciato l’ovulo si trasforma in corpo luteo, producendo progesterone per preparare l’utero a una possibile gravidanza. Se non avviene la fecondazione, i livelli di progesterone ed estrogeni diminuiscono gradualmente, portando alla comparsa della sindrome premestruale (PMS). I sintomi comuni includono gonfiore, tensione mammaria, sbalzi d’umore, irritabilità e affaticamento. In questa fase, il corpo può trattenere più liquidi e la pelle può apparire più grassa o soggetta a impurità.

 

Trattamenti Consigliati per il Benessere Durante il Ciclo

Per alleviare i sintomi del ciclo e promuovere il benessere, oltre a una buona alimentazione, idratazione e attività fisica, ci sono anche trattamenti di medicina estetica che privilegiano il rilassamento, la disinfiammazione e la riduzione della tensione muscolare. Ecco alcune opzioni consigliate:

Carbossiterapia

La Carbossiterapia utilizza anidride carbonica medicale per stimolare la microcircolazione e ridurre l’infiammazione, donando una sensazione di leggerezza e benessere.

Radiofrequenza 

Oltre a migliorare l’elasticità della pelle, la Radiofrequenza ha un effetto rilassante sui tessuti, riducendo la tensione muscolare e promuovendo il benessere generale.

Inoltre, anche se non si tratta di medicina estetica, un massaggio decontratturante può essere molto utile per sciogliere le tensioni muscolari, soprattutto nella zona lombare e addominale, alleviando i crampi e migliorando il rilassamento.

 

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Bioristrutturazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Biorivitalizzazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Blefaroplastica Non Chirurgica

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Botox

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Carbossiterapia Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Contouring

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Dynamic Filler

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Labbra

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Filler Viso

    MEDICINA ESTETICA VISO

    Karisma