Gli antiossidanti sono molecole in grado di neutralizzare i radicali liberi. Ma cosa sono i radicali liberi? Sono sostanze chimiche instabili prodotte naturalmente dal nostro organismo a causa di fattori esterni come l’inquinamento, il fumo, i raggi UV e lo stress. I radicali liberi, se presenti in eccesso, possono danneggiare le cellule, accelerare l’invecchiamento cutaneo e contribuire all’insorgenza di diverse patologie. Gli antiossidanti svolgono quindi un ruolo cruciale nel proteggere l’organismo e la pelle dallo stress ossidativo, mantenendo l’equilibrio cellulare e promuovendo la salute e il benessere.
Funzioni e Benefici degli Antiossidanti
Gli antiossidanti agiscono come “scudi” biologici, contrastando naturalmente l’azione dannosa dei radicali liberi. Queste molecole sono presenti naturalmente nel corpo, ma possono essere integrate attraverso l’alimentazione (frutta, verdura, tè verde, cioccolato fondente) o applicate topicamente sotto forma di creme e sieri. I benefici degli antiossidanti includono la riduzione dell’infiammazione, il miglioramento della texture della pelle, la prevenzione dei segni dell’invecchiamento (come rughe e macchie cutanee) e la protezione dai danni causati dai raggi UV. Inoltre, supportano il sistema immunitario e contribuiscono alla salute generale dell’organismo.
Tipi di Antiossidanti
Esistono diverse categorie di antiossidanti, ognuna con proprietà specifiche. Tra i più comuni troviamo le vitamine (come la vitamina C, la vitamina E e il beta-carotene), i polifenoli (presenti nel vino rosso e nei frutti di bosco), i flavonoidi e i minerali come lo zinco e il selenio. Gli antiossidanti possono essere idrosolubili (come la vitamina C) o liposolubili (come la vitamina E), e ognuno di essi agisce su diversi livelli per proteggere le cellule e i tessuti. La combinazione di più antiossidanti spesso amplifica i loro effetti, creando una sinergia benefica per la pelle e l’organismo.
Trattamenti Consigliati
Per sfruttare al meglio i benefici degli antiossidanti, è possibile ricorrere a trattamenti estetici mirati che ne favoriscono l’assorbimento e l’efficacia. Ecco alcune opzioni consigliate:
- Trattamento con vitamina C: ideale per illuminare la pelle, ridurre le macchie e stimolare la produzione di collagene, donando un aspetto più giovane e radioso.
- Mesoterapia con cocktail di antiossidanti: un trattamento che veicola direttamente nella pelle principi attivi come acido ialuronico, vitamine e minerali, contrastando l’invecchiamento cutaneo e migliorando l’elasticità.
- Sieri e creme ad alta concentrazione di antiossidanti: da integrare nella routine di skincare quotidiana per proteggere la pelle dai danni ambientali e mantenerla idratata e luminosa.
- Microneedling Esosomi: Il microneedling è una procedura di ringiovanimento: le microlesioni provocate dalla battitura ripetuta della pelle innescano una risposta cutanea sicura e naturale. Grazie all’applicazione di Esosomi, i principi attivi e le sostanze bioattive vengono trasportate in profondità nella pelle dove ha inizio la rigenerazione cellulare.
Questi trattamenti, combinati con uno stile di vita sano e un’alimentazione ricca, possono fare la differenza nel preservare la salute dell’organismo.
Hai bisogno di informazioni? Contattaci!
Dove trovare le nostre cliniche
BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.