Le 5 domande più frequenti sulla Criolipolisi

Le 5 domande più frequenti sulla Criolipolisi

La criolipolisi è diventata sempre più popolare negli ultimi anni come un trattamento di medicina estetica non invasivo per la riduzione del grasso corporeo. Tuttavia, nonostante la sua crescente fama, molte persone hanno ancora diverse domande riguardo a questa procedura. In questo articolo, esploreremo le 5 domande più frequenti sulla criolipolisi, fornendo risposte esaustive per aiutarti a comprendere appieno quest’innovativa tecnica di dimagrimento. Dalla sua efficacia nella riduzione del grasso localizzato alle possibili controindicazioni e agli effetti collaterali, scopriremo insieme tutto quello che c’è da sapere sulla criolipolisi per aiutarti a prendere una decisione informata su questa soluzione.

 

1. Che cos’è esattamente la criolipolisi?

La criolipolisi è una tecnica di rimozione del grasso che utilizza il freddo per eliminare le cellule adipose in determinate zone del corpo. Durante la procedura, viene applicata una ventosa sulla zona target. Questa ventosa raffredda i tessuti adiposi a temperature basse, distruggendo le cellule adipose senza danneggiare i tessuti circostanti. Una volta danneggiate, le cellule adipose saranno naturalmente eliminate dal corpo nel corso delle settimane successive.

 

2. Quali parti del corpo possono essere trattate con la criolipolisi?

La criolipolisi può essere utilizzata su diverse parti del corpo, compresi gli addominali, le cosce, le braccia, i fianchi, i glutei e il dorso. In genere, la procedura viene effettuata sulle zone con accumuli di grasso localizzati difficili da eliminare con la sola dieta o l’esercizio fisico.

 

3. È dolorosa la criolipolisi?

Molte persone descrivono una seduta con questo strumento come un trattamento confortevole. Durante la procedura potresti avvertire una leggera sensazione di freddo iniziale, ma ciò andrà via entro pochi minuti poiché l’area trattata si intorpidirà. Molti pazienti possono leggere un libro, guardare la TV o riposare durante il trattamento.

 

4. Quanto tempo dura una sessione di criolipolisi?

La durata di una singola sessione di criolipolisi varia a seconda del numero di aree da trattare. In genere, una sessione può durare da 30 minuti a un’ora, a seconda del numero di applicatori utilizzati e delle necessità specifiche del paziente. Tuttavia, il tempo totale richiesto per ottenere i risultati desiderati può variare da individuo a individuo.

 

5. Quando si vedono i risultati della criolipolisi?

I risultati della criolipolisi possono essere visibili già dopo 4-6 settimane dalla singola sessione di trattamento. Tuttavia, i risultati finali possono richiedere fino a tre mesi per potersi apprezzare appieno. Questo perché il corpo ha bisogno di tempo per eliminare le cellule adipose distrutte e permettere alla pelle di adattarsi alla nuova forma. In conclusione, la criolipolisi è una procedura sicura ed efficace per eliminare il grasso in eccesso in modo non invasivo. Rispondendo a queste domande frequenti, speriamo di aver chiarito alcuni dubbi sulla criolipolisi e di aver fornito una panoramica completa sulla procedura per aiutarvii a prendere una decisione informata sulla vostra salute e il vostro benessere.

 

Hai bisogno di informazioni? Contattaci! 

Dove trovare le nostre cliniche

BiosMed è presente in Lombardia a Milano, in Emilia-Romagna a Bologna e nel Lazio con sede a Roma.

BOLOGNA – Viale Pietro Pietramellara, 5b

MILANO – Via San Gregorio, 10

ROMA – Via Aquilonia, 97

Richiedi una consulenza

VIENI A CONOSCERCI NELLE NOSTRE CLINICHE

    Trattementi Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Carbossiterapia Corpo

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Criolipolisi

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Dermoablazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Biostimolazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Fili di Trazione

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Intralipoterapia Iniettiva

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Medisculpt

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Mesoterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    PRX + Carbossiterapia

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Radiofrequenza

    MEDICINA ESTETICA CORPO

    Sculptra